Riproduzione d’avanguardia usb, Ascolto della radio, Sintonizzazione – Sharp DK-KP85PH Manuale d'uso
Pagina 17: I-17 riproduzione d’avanguardia usb

I-17
Riproduzione d’avanguardia USB
Le seguenti funzioni sono le stesse per operare CD:
Pagina
Ricerca diretta di un brano ......................................... 13
Ripetizione di lettura ................................................... 13
Riproduzione ad accesso casuale ............................. 14
Riproduzione programmata (MP3/WMA) .................. 14
Nota:
Se il dispositivo di memoria USB non è collegato, sul di-
splay apparirà “USB No Media”.
Note:
●
L’apparecchio supporta solo il formato “MPEG-1 Au-
dio Layer-3”. (La frequenza di campionamento è 32,
44,1, 48 kHz)
●
A seconda del software di scrittura utilizzato durante il
download dei file, l’ordine di riproduzione dei file MP3
può variare.
●
La velocità di trasmissione supportata da MP3 è di
32~320 kbps, WMA è di 64~160 kbps.
●
Per i file MP3/WMA, si prega di aggiungere l’esten-
sione “.MP3” “.WMA”. Non è possibile riprodurre i file
privi dell’estensione MP3/WMA.
●
La playlist non è supportata dal presente apparec-
chio.
●
L’apparecchio può visualizzare un nome di cartella o
file con un massimo di 32 caratteri.
●
Il limite massimo totale di file MP3/WMA è 65025.
●
Il numero totale di cartelle lette è di 999, compresa la
cartella con i file non letti. Tuttavia, il display visualizza
solamente la cartella con i file MP3.
●
Il display del tempo di riproduzione non appare corret-
tamente durante la riproduzione di un file con velocità
di trasmissione variabile.
●
E informazioni ID3TAG supportate sono soltanto TITLE,
ARTIST e ALBUM. Per visualizzare il titolo, il nome del-
l’artista e il titolo dell’album premere il tasto DISPLAY
durante la riproduzione del file o in modalità di pausa.
●
Anche i meta tag WMA supportano titolo, artista e
nome dell’album registrati sui file WMA. I le WMA pro-
tetti da copyright non possono essere riprodotti.
Ascolto della radio
BLUETOOTH
PAIRING
■
Sintonizzazione
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l’ap-
parecchio.
2
Premere il tasto FUNCTION sull’unità principale o il
tasto TUNER sul telecomando ripetutamente per se-
lezionare FM Stereo, FM Mono o AM.
3
Premere il tasto TUNING ( o ) sull’unità principa-
le o sul telecomando per sintonizzarsi sulla stazione
desiderata.
●
Sintonizzazione manuale:
Premere rispettivamente il tasto TUNING ( o ) per
sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
●
Sintonizzazione automatica:
Quando si preme il tasto TUNING ( o ) per più di
0,5 secondi, la scansione inizierà automaticamente e
il sintonizzatore si fermerà sulla prima stazione rice-
vibile.
Note:
●
Se ci sono interferenze nella ricezione radio, la sin-
tonizzazione a scansione automatica potrebbe inter-
rompersi in quel punto.
●
La sintonizzazione a scansione automatica salterà le
stazioni dai segnali deboli.
●
Per arrestare la sintonizzazione a scansione automati-
ca, premeredi nuovo il tasto TUNING ( o ).
●
Quando il sistema viene sintonizzato su una stazione
RDS (Radio Data System), la frequenza verrà visua-
lizzata per prima, e poi l’indicatore RDS si illuminerà.
Infine, il nome della stazione apparirà.
●
È possibile realizzare la sintonizzazione completa-
mente automa-tica delle stazioni RDS “ASPM”, vede-
re pagina 19.
Per la ricezione di una trasmissione FM stereo:
●
Premetere il pulsante TUNER per selezionare la mo-
dalità stereo e l’indicatore “ST” si visualizzerà. “
”
e “ ” apparirà quando la trasmissione FM è stereo-
fonica.
●
Se la ricezione FM è debole, premere il tasto TUNER
così da fare spegnere l’indicatore “ST”. La ricezione
cambia nel modo monofonico e il suono diventa più
chiaro.