Uso dello smartphone come modem, Nokia pc suite, Copia di dati da dispositivi compatibili – Nokia 7710 Manuale d'uso
Pagina 157: Configurazione remota, Configurazione remota (servizio di rete)

Connettività
157
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Uso dello smartphone come modem
Durante l'uso dello smartphone come modem, non è
possibile effettuare chiamate telefoniche.
Per informazioni sul collegamento dello smartphone a un
PC compatibile, consultare la documentazione fornita con
Nokia PC Suite. Per informazioni sull'uso delle applicazioni
di comunicazione di dati, consultare le relative
documentazioni.
Nokia PC Suite
Il software Nokia PC Suite è incluso nel CD–ROM in
dotazione con il presente smartphone. Mediante il
software Nokia PC Suite è possibile, ad esempio,
sincronizzare il contenuto della rubrica e le note di agenda
tra il presente smartphone e il PC, nonché creare copie di
backup dei dati nel PC e gestire le fotografie scattate con
la fotocamera del dispositivo.
Per ulteriori informazioni sulle applicazioni disponibili con
Nokia PC Suite, consultare la guida di Nokia PC Suite sul
CD–ROM e la guida in linea di ciascuna applicazione.
Per utilizzare Nokia PC Suite, installarlo su un PC
compatibile e collegare lo smartphone al PC mediante una
connessione Bluetooth o il cavo USB DKU–2.
Copia di dati da dispositivi compatibili
Nel presente smartphone, è possibile copiare informazioni
da vari telefoni cellulari Nokia o da un PC compatibile
utilizzando Nokia PC Suite 6.41 o versione successiva. Per
ulteriori informazioni, consultare la guida di Nokia PC
Suite disponibile sul CD–ROM incluso nella confezione. Il
CD–ROM incluso nella confezione è compatibile con
Windows 2000/XP.
Configurazione remota (servizio
di rete)
Accedere a
Desk
>
Gest. dispositivo
.
L'applicazione Gest. dispositivo consente di configurare le
impostazioni di connessione dello smartphone, ad
esempio per i messaggi e–mail, i messaggi multimediali o
Internet. La connessione di configurazione remota viene
solitamente avviata dal server quando è necessario
aggiornare le impostazioni del dispositivo.
La configurazione remota viene effettuata mediante una
chiamata dati GSM o una connessione GPRS.
L'applicazione di configurazione remota utilizza la
tecnologia SyncML Device Management versione 1.1.1.
Per ulteriori informazioni sulla compatibilità
dell'applicazione di configurazione remota, rivolgersi al
fornitore della soluzione di configurazione con cui si
desidera gestire le impostazioni dello smartphone.