Visualizzare la propria posizione, Mappe ovi, Suggerimenti per la creazione di una – Nokia Booklet 3G Manuale d'uso
Pagina 13: Connessione gps

Con l'aiuto dei dati di assistenza il
dispositivo può ottenere più rapidamente
la posizione GPS. Quando si attiva
un'applicazione che utilizza le
informazioni relative alla posizione, per
far funzionare l'A-GPS è necessario che sia
disponibile una connessione di rete 3G.
Il sistema Assisted GPS (A-GPS) viene
utilizzato per ottenere dati di supporto
attraverso una connessione dati a
pacchetti che agevola il calcolo delle
coordinate di posizione quando il
dispositivo riceve segnali dai satelliti.
Il dispositivo è preconfigurato per
l'utilizzo del servizio A-GPS di Nokia, se
non sono disponibili impostazioni
specifiche A-GPS del fornitore di servizi. I
dati di assistenza vengono recuperati dal
server del servizio A-GPS di Nokia solo
quando sono necessari.
Visualizzare la propria posizione
La posizione corrente è visualizzata nel
riquadro della mappa sul desktop.
Visualizzare dettagli
Selezionare il pallino rosso.
Aprire Mappe Ovi
Selezionare l'icona Mappe Ovi nel riquadro
della mappa.
La posizione in cui ci si trova viene
visualizzata in Mappe Ovi.
Mappe Ovi
Con il servizio Internet Mappe Ovi è
possibile visitare luoghi di tutto il mondo,
pianificare viaggi, cercare indirizzi e punti
di interesse e salvarli nel proprio account
Mappe Ovi. È possibile inoltre condividere
la propria posizione con gli amici e vedere
la loro. Nella versione attuale di Mappe Ovi
la funzionalità di navigazione turn-by-
turn non è disponibile.
Se l'applicazione Mappe 3.0 è installata sul
Nokia Booklet 3G, è possibile
sincronizzare luoghi, raccolte e itinerari
tra Mappe Ovi e il dispositivo in uso.
Mappe Ovi è gratuito. Tuttavia, è possibile
che siano applicati i costi per il
trasferimento dei dati nel caso in cui si
stabilisca una connessione a Internet per
sincronizzare il Nokia Booklet 3G con
Mappe Ovi. Rivolgersi al proprio fornitore
di servizi di rete per informazioni sulle
tariffe della trasmissione dati.
Suggerimenti per la creazione di una
connessione GPS
Inizialmente, il dispositivo deve ricevere
segnali da almeno quattro satelliti per
riuscire a calcolare la posizione corrente.
Dopo che è stato effettuato il calcolo
iniziale, sarà possibile continuare a
calcolare la posizione con tre satelliti.
Tuttavia, la precisione è in genere
maggiore quando si trovano più satelliti.
Stabilire una connessione GPS può
richiedere da un paio di secondi a parecchi
minuti e in un veicolo ancora di più.
Se non si riesce a rilevare alcun segnale di
satellite, considerare quanto segue:
•
Se ci si trova in un interno, uscire
all'aperto per ricevere un segnale
migliore.
•
Se ci si trova all'esterno, spostarsi in
uno spazio ancora più aperto.
•
Se le condizioni del tempo non sono
buone, la potenza del segnale
potrebbe risentirne.
•
Alcuni veicoli hanno i vetri colorati
(atermici); questo particolare può
Ricerca posizione (GPS) 13
© 2009 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
13