Gestione certificati – Nokia 9210 Manuale d'uso
Pagina 244

©2001 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
236
Varie
Suggerimento:
per modificare la password
di blocco, il telefono deve
essere acceso e il servizio
Blocco chiamate deve essere
attivo sulla carta SIM.
Password blocco: questa impostazione consente di modificare la password di
blocco. Se si inserisce una password errata per tre volte consecutive,
la password viene bloccata e occorre richiederne una nuova all’operatore
di rete.
Nota: non utilizzare codici simili ai numeri di emergenza per evitare di
comporre accidentalmente tali numeri.
Nota: se il communicator è bloccato, è possibile effettuare chiamate al numero
di emergenza predefinito del telefono (ad esempio 112 o un altro numero
pubblico di emergenza).
Gestione certificati
Con Gestione certificati è possibile gestire certificati digitali da utilizzare quando
ci si connette a siti Web, servizi WAP, server e-mail e quando si installano
pacchetti software. I certificati sono necessari:
• se si desidera connettersi a una banca in rete o a un altro sito o server remoto
per operazioni che prevedono il trasferimento di informazioni riservate,
• se si desidera ridurre il rischio di virus o di installazione di software sospetti ed
essere certi dell'autenticità del software da scaricare e installare.
Anche se l'utilizzo dei certificati consente di ridurre notevolmente i rischi legati
alle connessioni remote e all'installazione di software, è necessario saperli
utilizzare correttamente. L'esistenza di un certificato non è garanzia di protezione;
per ottenere una protezione adeguata, in Gestione certificati devono essere
presenti certificati corretti, autentici e affidabili.