Nokia 9210 Manuale d'uso
Pagina 192

©2001 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
184
Messaggi
Nome utente: digitare il proprio nome utente.
Password: digitare la password. Se questo campo viene lasciato vuoto, all’utente
verrà richiesto di inserire una password nel momento in cui tenterà di
leggere i messaggi e-mail dalla casella postale remota.
Indirizzo e-mail: digitare l'indirizzo e-mail fornito dal provider di servizi.
L'indirizzo deve contenere il carattere “@”. Le risposte ai messaggi
verranno inviate a questo indirizzo.
Accesso Internet: la connessione IAP utilizzata per la casella postale. Scegliere un
punto di accesso a Internet (IAP) dall'elenco. Per creare uno IAP,
consultare “Come impostare il punto di accesso a Internet” a pagina 144.
Account predefinito: scegliere un account e-mail dall'elenco. Il primo account
impostato viene considerato predefinito finché non ne verranno
creati altri.
Pagina Server
Tipo account e-mail: definisce il protocollo di posta consigliato dal provider di
servizi di casella postale remota. Le opzioni sono POP3 e IMAP4.
Server e-mail in uscita: l'indirizzo IP o il nome host del computer che invia i
messaggi e-mail Internet.
Suggerimento: i server
di posta in uscita sono
generalmente denominati
server o host SMTP, mentre
i server di posta in arrivo
sono denominati server
POP3 o IMAP4.
Server e-mail in arrivo: l'indirizzo IP o il nome host del computer che riceve i
messaggi e-mail Internet.