Barra degli strumenti attiva, Re "barra degli strumenti attiva", pag. 35, Consultare "barra degli strumenti attiva", pa – Nokia N76 Manuale d'uso
Pagina 35: Fotocam era

Fotocam
era
35
3
L’indicatore
della risoluzione
segnala se
la qualità delle
foto è impostata
su
Stampa 2M –
Grande
,
Stampa
1M – Media
o
MMS 0,3M –
Piccolo
.
4
Il contatore delle foto visualizza il numero
stimato di foto che è possibile acquisire utilizzando
l’impostazione di qualità corrente e la memoria in
uso. Il contatore non viene visualizzato durante
l’acquisizione di foto.
5
Gli indicatori della memoria del dispositivo (
) e della
memory card (
) segnalano la posizione in cui sono
salvate le foto.
Barra degli strumenti attiva
La barra degli strumenti attiva offre collegamenti
a elementi e impostazioni diversi prima e dopo lo
scatto di una foto o la registrazione di un video.
Se si utilizza il display esterno come mirino, premere
per visualizzare la barra degli strumenti attiva.
Utilizzare i tasti del volume per selezionare l’elemento
desiderato. Per sceglierlo, premere
.
Se si utilizza il display principale come mirino, selezionare
l’elemento desiderato. Per sceglierlo, premere
.
Le opzioni disponibili variano in base alla modalità di
acquisizione. È inoltre possibile definire se la barra degli
strumenti attiva è sempre visibile sul display oppure
se viene attivata mediante la pressione di un tasto.
Se si desidera visualizzare la barra degli strumenti attiva
prima e dopo lo scatto di una foto o la registrazione
di un video, selezionare
Opzioni
>
Mostra icone
.
Per visualizzare la barra degli strumenti attiva solo quando
è necessaria, selezionare
Opzioni
>
Nascondi icone
.
Solo l’indicatore della modalità di acquisizione appare sul
display. Per attivare la barra degli strumenti, premere
.
Rimarrà visibile per 5 secondi.
Prima di scattare una foto o registrare un video, sulla barra
degli strumenti attiva selezionare:
per selezionare il tipo di scena
per selezionare la modalità flash (solo foto)
per attivare l’autoscatto (solo foto). Consultare
"Autoritratto – autoscatto", pag. 40.
per attivare la modalità sequenza (solo foto).
Consultare "Scattare foto in sequenza", pag. 39.