Modalità pieghevole aperto, Fotocam era – Nokia N76 Manuale d'uso
Pagina 34

Fotocam
era
34
Non spostare il dispositivo prima
che la foto sia stata salvata.
Modalità Pieghevole aperto
Per scattare una foto utilizzando il display
principale come mirino, effettuare quanto segue:
1
Aprire il pieghevole.
2
Per attivare la fotocamera principale, premere
.
Se la fotocamera è in
Modalità video
, selezionare
Opzioni
>
Modalità foto
.
3
Per scattare una foto, premere
. Non spostare
il dispositivo prima che la foto sia stata salvata.
Per eseguire lo zoom avanti o indietro, utilizzare
i tasti del volume presenti nel dispositivo.
Per regolare l’illuminazione e il colore prima di scattare
una foto, nel display principale premere
o
per
selezionare gli elementi sulla barra degli strumenti attiva.
Nel display esterno premere
per attivare la barra
degli strumenti e i tasti del volume per selezionare gli
elementi. Consultare "Impostazioni di configurazione –
colore e illuminazione" e "Scene", rispettivamente alle
pagine 38 e 38.
Per liberare spazio nella memoria prima di scattare una
foto, selezionare
Opzioni
>
Vai a mem. disponibile
nel
display principale (opzione disponibile solo se è stata
eseguita la copia di foto o clip video in un'altra posizione
utilizzando Nokia PC Suite). Consultare "Liberare
memoria", pag. 47.
Per attivare la fotocamera anteriore, selezionare
Opzioni
>
Usa fotocamera second.
. Per eseguire lo zoom avanti
o indietro, premere
o
. Per scattare una foto,
premere il tasto di scorrimento.
Per lasciare la fotocamera attiva in background e utilizzare
altre applicazioni, premere
. Per tornare alla
fotocamera, tenere premuto il tasto di acquisizione.
Indicatori della fotocamera
in modalità di acquisizione
di immagini statiche
Nel mirino della fotocamera in modalità di acquisizione
di immagini statiche (display principale) è visualizzato
quanto segue:
1
L’indicatore della modalità di acquisizione corrente.
2
La barra degli strumenti attiva, che è possibile scorrere
prima dell’acquisizione della foto per selezionare
elementi e impostazioni diversi (la barra degli
strumenti non viene visualizzata durante l’acquisizione
della foto). Consultare "Barra degli strumenti attiva",
pag. 35.