Nokia 9110i Manuale d'uso
Pagina 180

170
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Per ulteriori informazioni vedere la sezione della documentazione relativa al
CD-ROM che si trova sul dischetto fornito con il communicator.
12. Problemi di stampa
Se si utilizza la connessione a raggi infrarossi, la porta infrarossi della
stampante deve essere compatibile con lo standard IrDA. Vedere
”Caratteristiche documenti” a pag. 24.
Se non si riesce ad instaurare una connessione di lavoro a infrarossi, trasferire
il file ad un PC per stampare il documento. In alternativa, è possibile inviare il
documento come fax all’apparecchio fax più vicino. Vedere ”Come inviare fax”
a pag. 63.
Controllare che le impostazioni stampante siano corrette. Vedere
”Impostazioni di Sistema” a pag. 119.
Probabilmente viene utilizzato un driver stampante non corretto. Vedere
”Caratteristiche documenti” a pag. 24.
13. Problemi di connettività con PC
Accertarsi che sul PC in uso sia installato e giri correttamente il programma
giusto di connettività PC. Vedere capitolo 4 "Connettività per computer" a
pag. 29.
Controllare la connessione tramite cavo o a infrarossi. Se si utilizza una
connessione a infrarossi, le porte IR devono essere posizionate una di fronte
all’altra.
Verificare che si stia utilizzando la porta COM corretta.
14. Problemi con Fax modem
Quando il communicator viene usato come fax-modem, accertarsi che il
communicator e il PC usino la stessa velocità di trasmissione in baud. Se si
utilizza la connessione a infrarossi, la velocità di trasmissione in baud viene
impostata automaticamente. Se si utilizza la connessione tramite cavo,
impostare la velocità di trasmissione in baud nelle impostazioni fax-modem.
Per quanto riguarda il PC, la velocità di trasmissione in baud viene impostata
nel software di connettività del PC.
Se si utilizza la connessione tramite cavo, l compatibilità di funzionamento
con tutto il software per PC-fax e terminale non è garantita (rivolgersi al
Nota: In Windows 2000 e NT 4.0 la
connessione a infrarossi non è compatibile
con il communicator. Quando si utilizzano
tali sistemi operativi, la connessione al PC
deve essere effettuata tramite cavo. Vedere
le istruzioni a page 31.