Impostaz, Impostazioni del dispositivo, Impostazioni generale – Nokia E60 Manuale d'uso
Pagina 71: Impostazioni della modalità standby, Impostazioni del display

10.
Impostaz.
Selezionare
Menu
>
Strumenti
>
Impostaz.
.
È possibile specificare e modificare varie impostazioni del dispositivo. La modifica di tali impostazioni influisce sulle operazioni
del dispositivo in svariate applicazioni.
È possibile che alcune impostazioni siano predefinite per il dispositivo o che vengano inviate in un messaggio di configurazione
dall'operatore di rete o dal fornitore di servizi. In questo caso, non è possibile modificarle.
Scorrere fino all'impostazione che si desidera modificare, quindi premere il joystick per effettuare quanto segue:
• Alternare tra due valori, ad esempio attivazione o disattivazione.
• Selezionare un valore da un elenco.
• Accedere a un editor di testi per immettere un valore.
• Accedere a un dispositivo di scorrimento per aumentare o ridurre il valore scorrendo verso sinistra o verso destra.
Impostazioni del dispositivo
Selezionare
Telefono
per modificare le impostazioni di lingua, modalità standby e visualizzazione del dispositivo.
Impostazioni Generale
Selezionare
Generale
, quindi una tra le seguenti opzioni:
•
Lingua telefono
— Selezionare una lingua dall'elenco. La modifica della lingua del dispositivo influisce su tutte le applicazioni
in esso installate. Se viene modificata la lingua, il dispositivo si riavvia.
•
Lingua scrittura
— Selezionare una lingua dall'elenco. La modifica della lingua di scrittura influisce inoltre sui caratteri
disponibili durante la scrittura del testo e nel dizionario in uso per la scrittura facilitata.
•
Scrittura facilitata
— Selezionare
Attiva
per utilizzare il metodo di scrittura facilitata. Il dizionario per il metodo di scrittura
facilitata non è disponibile per tutte le lingue.
•
Logo o msg. iniziale
— Selezionare
Predefinito
per utilizzare l'immagine predefinita,
Testo
per immettere un messaggio
iniziale personalizzato o
Foto
per selezionare un'immagine dal menu Galleria. Il messaggio di benvenuto o l'immagine
vengono visualizzati brevemente ad ogni accensione del dispositivo.
•
Ripristino imp. iniz.
— Per ripristinare le impostazioni originali del dispositivo. A tale scopo, è necessario il codice di protezione
del dispositivo. Dopo il ripristino, l’accensione del dispositivo potrebbe richiedere più tempo. I documenti, le informazioni
sui contatti e le voci e i file dell'agenda non subiscono alcuna modifica.
Impostazioni della modalità standby
Selezionare
Modalità standby
, quindi una tra le seguenti opzioni:
•
Menu rapido
— Selezionare
Attiva
affinché i collegamenti a diverse applicazioni siano disponibili nella funzionalità Menu
rapido.
•
Tasto selezione sn
,
Tasto selezione dx
— Modificare i collegamenti che consento di accedere alle applicazioni/funzioni tramite
i tasti di selezione sinistro e destro dalla schermata in standby. Premere il joystick, selezionare una funzione dall'elenco,
quindi
OK
.
•
Tasto spostam. dx
,
Tasto spostam. sx
,
Tasto spostam. giù
,
Tasto spostam. su
,
Tasto selezione
— Modificare i collegamenti che
consentono di accedere alle applicazioni/funzioni mediante lo spostamento nelle diverse direzioni. Queste impostazioni non
sono disponibili se viene selezionato
Menu rapido
>
Attiva
.
•
Applic. Menu rapido
— Selezionare le applicazioni a cui si desidera accedere dalla funzionalità Menu rapido.
•
Casella Menu rapido
— Selezionare la cartella Ricevuti o la casella e-mail visualizzata in modalità Menu rapido.
•
Plug-in Menu rapido
— Selezionare i plug-in visualizzati in modalità Menu rapido. È possibile, ad esempio, visualizzare il
numero di messaggi vocali ricevuti. Anche se la funzione di notifica delle chiamate senza risposta e dei messaggi viene
disattivata in modalità Menu rapido, viene comunque visualizzata la notifica predefinita. I plug-in disponibili possono variare.
Impostazioni del display
Selezionare
Display
, quindi una tra le seguenti opzioni:
•
Sensore luminosità
— Regolare il livello di luminosità per il display del dispositivo.
•
Timeout risparmio ener.
— Selezionare l'intervallo di tempo allo scadere del quale si desidera che lo screensaver venga
attivato. L'attivazione dello screensaver consente di prolungare il tempo di funzionamento del dispositivo.
•
Timeout illuminazione
— Impostare l'intervallo di tempo che si desidera trascorra tra l'ultima pressione di un tasto e la
disattivazione dell'illuminazione del display.
Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.
71