Chiusura dell'applicazione push-to-talk, Chiamate internet, Profilo preferito – Nokia E60 Manuale d'uso
Pagina 25: Registrazione di profili, Protezione del dispositivo, Definizione delle impostazioni di protezione

Chiusura dell'applicazione Push-to-talk
Selezionare
Opzioni
>
Esci
. Selezionare
Sì
per uscire e chiudere il servizio. Se si desidera che l'applicazione rimanga attiva in
background, premere
No
.
Chiamate Internet
Il dispositivo supporta le chiamate vocali su Internet (chiamate a Internet). Il dispositivo tenta di effettuare le chiamate ai numeri
di emergenza principalmente sulle reti cellulari. Se non è possibile effettuare tale tipo di chiamata, il dispositivo tenta di
effettuare una chiamata a un numero di emergenza tramite il fornitore del servizio di chiamata a Internet. A causa della natura
della telefonia cellulare, è necessario utilizzare le reti cellulari per le chiamate ai numeri di emergenza, se possibile. Se è
disponibile la copertura della rete cellulare, prima di tentare la chiamata a un numero di emergenza assicurarsi che il dispositivo
sia acceso e pronto per effettuare chiamate. La possibilità di effettuare chiamate di emergenza tramite la telefonia Internet
dipende dalla disponibilità di una rete WLAN e dall'implementazione delle funzioni di chiamata ai numeri di emergenza del
fornitore delle chiamate a Internet. Per ulteriori informazioni sulla funzionalità di chiamata ai numeri di emergenza tramite la
telefonia Internet, rivolgersi al fornitore del servizio di chiamata a Internet.
La tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol) è un insieme di protocolli in grado di favorire le chiamate telefoniche su una
rete IP quale, ad esempio, Internet. Le chiamate VoIP possono essere stabilite tra computer, tra telefoni cellulari e tra un
dispositivo VoIP e un telefono tradizionale. Per effettuare o ricevere una chiamata VoIP, il dispositivo deve, ad esempio, trovarsi
entro la copertura della rete WLAN.
Prima di poter effettuare una chiamata Internet, occorre creare un profilo del telefono Internet. Una volta creato il profilo, è
possibile effettuare una chiamata Internet da tutte le applicazioni che consentono di effettuare una normale chiamata vocale.
Per inviare una chiamata Internet a un indirizzo che non inizia con una cifra, premere un tasto numerico qualsiasi quando il
dispositivo si trova in modalità di attesa, quindi tenere premuto # per alcuni secondi per azzerare il display e impostare il
dispositivo dalla modalità di inserimento dei numeri alla modalità di inserimento di lettere. Scrivere l'indirizzo, quindi premere
il tasto Chiama.
È necessario definire le impostazioni SIP (Session Initiation Protocols) in
Menu
>
Strumenti
>
Impostaz.
>
Connessione
>
Impostazioni SIP
e le impostazioni VoIP in
Menu
>
Strumenti
>
Impostaz.
>
Connessione
>
Imp. Telefono Internet
. Per ulteriori
informazioni e per le impostazioni corrette, rivolgersi al fornitore di servizi.
Profilo preferito
Selezionare
Menu
>
Connettiv.
>
Tel. Internet
per modificare le impostazioni.
Prima di selezionare il profilo predefinito, occorre creare dei profili in
Menu
>
Strumenti
>
Impostaz.
>
Connessione
>
Imp.
Telefono Internet
.
Per selezionare il profilo utilizzato per impostazione predefinita quando si effettuano chiamate Internet, selezionare
Profilo
preferito
, quindi premere il joystick. Scorrere fino al profilo desiderato e premere il joystick.
Registrazione di profili
Nell'elenco vengono visualizzati solo i profili per cui è stata selezionata l'impostazione
Registrazione
>
Su richiesta
in
Menu
>
Strumenti
>
Impostaz.
>
Connessione
>
Impostazioni SIP
.
Per modificare la registrazione dei profili del telefono Internet, scorrere fino al profilo di cui si desidera effettuare o annullare
la registrazione e premere il joystick. Premere di nuovo il joystick per selezionare
Registrato
o
Non registrato
.
Per salvare le impostazioni, selezionare
Indietro
.
Protezione del dispositivo
Selezionare
Menu
>
Strumenti
>
Impostazioni
>
Protezione
>
Telefono e SIM
.
È possibile modificare le impostazioni di protezione del codice PIN, del blocco automatico, nonché della modifica della carta
SIM e dei codici e delle password.
Non utilizzare codici simili ai numeri di emergenza, per evitare di chiamare accidentalmente un numero di emergenza.
I codici vengono visualizzati come asterischi. Per modificare un codice, immettere quello corrente, quindi due volte il codice
nuovo.
Definizione delle impostazioni di protezione
Per definire le impostazioni del dispositivo e della carta SIM, selezionare un'impostazione, quindi
Opzioni
>
Cambia
.
Quando è attiva l'opzione che abilita le chiamate solo verso un gruppo limitato di utenti, è comunque possibile chiamare il
numero di emergenza programmato sul dispositivo.
Definire le seguenti impostazioni:
C h i a m a t e
Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.
25