Modifica della password di blocco, Gestione certificati, Gestione dei certificati – Nokia 9500 Communicator Manuale d'uso
Pagina 75: Varie, Sul prodotto, Privacy posizione

Modifica della password di blocco
Per modificare la password utilizzata per il blocco delle chiamate vocali, fax e dati, selezionare
Protezione
>
Protezione
dispositivo
, quindi la pagina
Blocco chiamate
. Selezionare il campo
Password blocco
, quindi premere
Cambia
. Immettere il
codice corrente, quindi il nuovo codice due volte. La password di blocco deve essere composta da quattro cifre.
Gestione certificati
Importante: Si noti che, nonostante l'uso dei certificati riduca i rischi legati alle connessioni remote e all'installazione
del software, tali certificati devono essere utilizzati in modo corretto per poter garantire una maggiore protezione.
L'esistenza di un certificato non basta da sola a garantire la protezione; il programma di gestione dei certificati deve
includere certificati corretti, autentici o affidabili per poter garantire una maggiore protezione. I certificati hanno una
durata limitata. Se appaiono dei messaggi secondo cui il certificato è scaduto o non è valido quando invece dovrebbe
esserlo, controllare che la data e l'ora sul dispositivo siano corrette.
Prima di modificare qualsiasi impostazione relativa ai certificati, è necessario accertarsi che il proprietario del
certificato sia una persona affidabile e che il certificato appartenga effettivamente al proprietario indicato.
I certificati digitali possono essere utilizzati per:
• connettersi a una banca in rete o a un altro sito o server remoto per operazioni che prevedono il trasferimento di informazioni
riservate
• ridurre il rischio di virus o di installazione di software nocivi ed essere certi dell'autenticità del software da scaricare e installare
Gestione dei certificati
I certificati personali sono strettamente riservati. Tali certificati sono elencati nella pagina
Utente
.
I certificati di autorità sono elencati nella pagina
Altro
. Tali certificati vengono utilizzati da alcuni servizi, quali i servizi finanziari,
per verificare la validità di altri certificati.
Per aggiungere certificati, selezionare
Protezione
>
Gestione certificati
. Per aggiungere un nuovo certificato, premere
Aggiungi
. È possibile ricercare il file del certificato. Per rimuovere un certificato selezionato, premere
Elimina
.
Per verificare l'autenticità di un certificato, selezionare
Protezione
>
Gestione certificati
. Selezionare un certificato, quindi
premere
Visualizza dettagli
. Il proprietario del certificato viene identificato nel campo
Rilasciato a:
. Accertarsi che si tratti del
produttore a cui appartiene il certificato. Il campo
Impronta digitale:
identifica il certificato in modo univoco. Rivolgersi all'help
desk o all'assistenza clienti del proprietario del certificato e chiedere l'impronta digitale MD5 del certificato. Confrontare
l'impronta digitale con quella visualizzata nella finestra di dialogo per verificarne la corrispondenza.
SuggerimentoOgni volta che viene aggiunto un nuovo certificato, verificarne l'autenticità.
Per modificare le impostazioni di attendibilità di un certificato, selezionare
Protezione
>
Gestione certificati
. Selezionare il
certificato, quindi premere
Visualizza dettagli
e
Impostazioni
. A seconda del certificato, verrà visualizzato un elenco delle
applicazioni che lo utilizzano. Selezionare un'applicazione e modificare il valore in
Sì
o
No
. Non è possibile modificare le
impostazioni di attendibilità dei certificati personali.
Per modificare la password per l'archivio delle chiavi private, selezionare
Protezione
>
Gestione certificati
, quindi la pagina
Password
, infine premere
Cambia password
. Immettere la password corrente, premere
OK
, quindi immettere due volte la nuova
password. Per poter utilizzare i certificati personali, è necessario disporre della password per l'archivio delle chiavi private.
L'archivio delle chiavi private contiene le chiavi segrete in dotazione con i certificati personali.
Varie
Accedere a
Desk
>
Strumenti
>
Pannello contr.
>
Varie
.
Sul prodotto
Per visualizzare il numero di versione del software, selezionare
Varie
>
Sul prodotto
, quindi scorrere fino alla parte finale della
finestra di dialogo.
Privacy posizione
Alcune reti consentono ad altri utenti di richiedere la posizione del presente dispositivo (servizio di rete). Per l'uso di tale servizio,
occorre disporre di un modulo di posizionamento separato.
Per impostare il dispositivo affinché accetti o rifiuti tutte le richieste di posizione, selezionare
Varie
>
Privacy posizione
, quindi
il campo
Criteri di verifica
. Selezionare
Accetta tutte
o
Rifiuta tutte
.
P a n n e l l o c o n t r .
Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.
75