Impostazioni – Nokia 9500 Communicator Manuale d'uso
Pagina 20

Per cambiare modo d'uso, selezionare quello desiderato, quindi
Attiva
.
Per attivare un modo d'uso per un determinato periodo di tempo, selezionare il modo d'uso desiderato, quindi
Temporaneo
.
Impostare l'intervallo di tempo (fino a 24 ore) allo scadere del quale si desidera che venga disattivato il modo d'uso. Allo scadere
dell'intervallo temporale, viene nuovamente attivato il modo d'uso precedentemente attivo e privo di scadenza.
SuggerimentoPer attivare un modo d'uso in modalità di attesa, premere brevemente il tasto di accensione e
spegnimento, quindi selezionare il modo d'uso desiderato.
È possibile modificare le impostazioni del modo d'uso nell'interfaccia del communicator del dispositivo.
Impostazioni
Premere
Menu
, quindi selezionare
Impostazioni
.
Per regolare le impostazioni di chiamata, scorrere fino a
Impostazioni chiamate
, quindi selezionare:
•
Deviazione chiamate
(servizio di rete) — selezionare per deviare le chiamate in entrata a un altro numero telefonico, ad
esempio alla propria segreteria telefonica.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi. È possibile che le opzioni non supportate dalla carta SIM o
dall'operatore di rete non vengano visualizzate.
Selezionare l'opzione desiderata. Ad esempio, selezionare
Devia se occupato
per deviare le chiamate vocali se si è impegnati
in una conversazione o se si rifiuta una chiamata in entrata.
Per attivare l'impostazione di deviazione, selezionare
Attiva
, il numero telefonico desiderato (segreteria telefonica o un altro
numero) e l'intervallo temporale allo scadere del quale si desidera che la chiamata venga deviata, se la scadenza è disponibile
per l'opzione di deviazione. Per disattivare l'opzione di deviazione, selezionare
Annulla
oppure, per verificare se l'opzione di
deviazione è attivata o meno,
Verifica stato
, se disponibile per l'opzione. È possibile attivare contemporaneamente più opzioni
di deviazione.
In modalità di attesa, è possibile visualizzare gli indicatori corrispondenti.
•
Risposta con ogni tasto
— selezionare
Sì
se si desidera rispondere a una chiamata in entrata premendo brevemente un tasto
qualsiasi ad eccezione del tasto di accensione e spegnimento, i tasti di selezione e il tasto di fine chiamata.
•
Richiamo automatico
— selezionare
Sì
per impostare il telefono affinché effettui un massimo di 10 ulteriori tentativi in
seguito a un tentativo di chiamata non riuscito.
•
Chiamate rapide
— selezionare
Sì
se si desidera effettuare una chiamata ai nominativi e numeri telefonici assegnati ai tasti
di chiamata rapida da
a
tenendo premuto il tasto corrispondente.
•
Avviso di chiamata
— selezionare
Attiva
per richiedere che la rete invii una notifica qualora si riceva una nuova chiamata
mentre ne è in corso un'altra (servizio di rete).
•
Invio propri dati
— selezionare
Sì
affinché il proprio numero telefonico risulti visibile al destinatario (servizio di rete).
Selezionando
Impostato da rete
, il dispositivo utilizza l'impostazione accordata con il fornitore di servizi.
•
Linea per chiamate uscenti
(servizio di rete) — selezionare la linea telefonica 1 o 2 per effettuare le chiamate. Se viene
selezionato
Linea 2
e non si è abbonati a questo servizio di rete, non è possibile effettuare le chiamate. Tuttavia, è possibile
rispondere alle chiamate di entrambe le linee indipendentemente dalla linea selezionata. Ad esempio, è possibile disporre
di una linea privata e di una linea aziendale. È inoltre possibile impedire la selezione della linea, se supportato dalla carta SIM.
Suggerimento In modalità di attesa, è possibile alternare tra le linee telefoniche tenendo premuto
.
Per regolare le impostazioni del telefono, scorrere fino a
Impostazioni telefono
, quindi selezionare:
•
Info microcella
— per impostare il dispositivo affinché indichi il relativo uso in una rete cellulare basata sulla tecnologia MCN
(Micro Cellular Network) (servizio di rete).
•
Seleziona operatore
— per impostare il dispositivo affinché selezioni automaticamente la rete cellulare disponibile nell'area
in cui ci si trova. Selezionando
Manuale
, è possibile selezionare una rete che disponga di un contratto di roaming con il proprio
fornitore di servizi.
•
Conferma azioni servizi SIM
— per impostare il telefono affinché visualizzi i messaggi di conferma inviati tra il telefono e il
fornitore di servizi quando vengono utilizzati i servizi della carta SIM.
Si noti che l'accesso a tali servizi potrebbe comportare l'invio di un messaggio di testo o l'avvio di una chiamata telefonica.
Per l'uso di questi servizi si potrebbe ricevere un addebito.
•
Guida sensibile al contesto
— affinché il telefono visualizzi i testi guida di supporto durante l'uso delle funzioni di menu del
telefono.
•
Tono di accensione
— affinché il telefono emetta un tono quando viene acceso.
Per regolare le impostazioni di protezione, scorrere fino a
Impostazioni protezione
, quindi selezionare:
•
Richiesta codice PIN
— affinché il telefono richieda il codice PIN ad ogni accensione. Alcune carte SIM non consentono di
modificare tale impostazione.
•
Servizio di blocco chiamate
— per limitare le chiamate (servizio di rete).
T e l e f o n o
Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.
20