Creazione di un canale, Registrazione dei canali ptt, Collegamento a un canale – Nokia E50 Manuale d'uso
Pagina 25: Registro ptt, Chiusura di ptt, Protez. dispos, Defin. imp. protezione

Creazione di un canale
Un canale è come una sessione di chat: è possibile chiamare il canale per vedere se qualcuno è online. Il canale non avverte gli
altri partecipanti, i quali si collegano semplicemente al canale e iniziano a parlare tra di loro.
Per creare un canale, selezionare
Opzioni
>
Nuovo canale
>
Crea nuovo
.
Selezionare
Opzioni
, quindi una delle seguenti opzioni:
•
Nome canale
— Scrivere il nome del canale.
•
Privacy canale
— Selezionare
Privato
o
Pubblico
.
•
Soprannome nel canale
— Immettere il proprio soprannome (massimo 20 caratteri) visualizzato dagli altri utenti.
•
Miniatura canale
— Inserire un'immagine che descrive il canale.
Per eliminare un canale, premere il tasto di cancellazione.
Quando si accede al servizio PTT, questo si connette automaticamente ai canali che erano attivi l'ultima volta che l'applicazione
è stata chiusa.
Registrazione dei canali PTT
Per registrare un canale sul servizio PTT, selezionare
Opzioni
>
Registra
.
Per modificare i dettagli relativi al canale, selezionare
Opzioni
>
Modifica
.
Collegamento a un canale
Per collegarsi a un canale, selezionare
Opzioni
>
Canali PTT
. Selezionare il canale in cui si desidera parlare e premere il tasto
voce. Si ricordi di tenere il dispositivo davanti a sé mentre si parla in modo da vedere il display. Il display informa quando è il
proprio turno per parlare. Parlare nel microfono e non coprire l'altoparlante con le mani. Tenere premuto il tasto voce per tutto
il tempo che si parla. Una volta finito di parlare, rilasciare il tasto.
Per passare da un canale all'altro durante le chiamate multiple, selezionare
Cambia
. Il canale attivo è evidenziato.
Per visualizzare i partecipanti attivi al momento di un determinato canale, selezionare
Opzioni
>
Membri attivi
.
Per invitare un partecipante a un canale, selezionare
Opzioni
>
Invia invito
.
Registro PTT
Per aprire il registro PTT, selezionare
Opzioni
>
Registro PTT
. Il registro mostra data, ora, durata e altri dettagli relativi alle
chiamate PTT.
Suggerimento: Per avviare una chiamata uno a uno dal
Registro PTT
, selezionare l'evento di registro desiderato e
premere il tasto vocale.
Chiusura di PTT
Selezionare
Opzioni
>
Esci
. Selezionare
Sì
per scollegarsi e chiudere il servizio. Premere
No
se si desidera che l'applicazione resti
attiva in background.
Protez. dispos.
Selezionare
Menu
>
Strumenti
>
Impostazioni
>
Protezione
>
Telefono e SIM
.
È possibile modificare le impostazioni di protezione del codice PIN, del blocco automatico, nonché della modifica della carta
SIM e dei codici e delle password.
Non utilizzare codici simili ai numeri di emergenza, per evitare di chiamare accidentalmente un numero di emergenza.
I codici vengono visualizzati come asterischi. Per modificare un codice, immettere quello corrente, quindi due volte il codice
nuovo.
Defin. imp. protezione
Per definire le impostazioni del dispositivo e della carta SIM, selezionare un'impostazione, quindi
Opzioni
>
Cambia
.
Quando è attiva l'opzione che abilita le chiamate solo verso un gruppo limitato di utenti, è comunque possibile chiamare il
numero di emergenza programmato sul dispositivo.
Definire le seguenti impostazioni:
•
Richiesta codice PIN
— Selezionare
Attiva
per richiedere l'immissione del codice PIN ad ogni accensione del dispositivo. Non
è possibile modificare questa impostazione quando il dispositivo è spento. Alcune carte SIM non consentono di disattivare
la richiesta del codice PIN.
•
Codice PIN
— Consente di modificare il codice PIN. Il codice PIN, composto da un minimo di 4 a un massimo di 8 numeri,
protegge la carta SIM dall'uso non autorizzato ed è fornito con la carta SIM. Se viene immesso per tre volte consecutive un
A p p l i c a z i o n i d i c h i a m a t a e v o c a l i
Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.
25