Invio di toni dtmf, Registro, Impost. registro – Nokia E50 Manuale d'uso
Pagina 23: Impostazioni utente, Vedere, Registro" a p. 23

Invio di toni DTMF
È possibile inviare toni DTMF (Dual Tone Multi-Frequency) durante una chiamata attiva per controllare la segreteria telefonica
o altri servizi telefonici automatizzati.
Per inviare una sequenza di toni DTMF, avviare una chiamata e attendere fino alla risposta. Selezionare
Menu
>
Opzioni
>
Invia
DTMF
. Digitare la sequenza di toni DTMF o selezionare una sequenza predefinita.
Per assegnare le sequenze di toni DTMF alle schede della rubrica, selezionare
Menu
>
Rubrica
. Accedere a una scheda e selezionare
Opzioni
>
Modifica
>
Opzioni
>
Aggiungi dettaglio
>
DTMF
. Immettere la sequenza di toni. Premere tre volte * per inserire una
p, ossia una pausa di circa 2 secondi prima o tra i toni DTMF. Selezionare
Fine
. Per impostare il dispositivo affinché invii i toni
DTMF solo dopo avere selezionato
Invia DTMF
nel corso di una chiamata, premere quattro volte * per inserire una w.
Registro
Selezionare
Menu
>
Registro
.
Nell'applicazione
Registro
, è possibile visualizzare le informazioni sulla cronologia di comunicazione del dispositivo.
Per visualizzare le chiamate vocali recenti, la loro durata e le connessioni dati a pacchetto, selezionare
Chiam. recenti
,
Durata
chiam.
o
Dati pacch.
, quindi premere il joystick.
Per ordinare gli eventi per tipo o direzione, scorrere verso destra e selezionare
Opzioni
>
Filtra
. Scorrere fino al tipo di filtro
desiderato, quindi premere il joystick. Selezionare il tipo o la direzione, quindi premere il joystick.
Per specificare quando gli eventi di comunicazione devono essere cancellati, selezionare
Opzioni
>
Impostazioni
>
Durata
registro
, quindi un'opzione e
OK
.
Per cancellare chiamate perse e ricevute, nonché numeri composti, selezionare
Chiam. recenti
>
Opzioni
>
Cancella ch. recenti
.
Per rispondere a un chiamante con un messaggio, selezionare
Chiam. recenti
>
Chiamate senza risp.
>
Opzioni
>
Crea
messaggio
. È possibile inviare messaggi SMS e MMS.
Per aggiungere un chiamante o il mittente di un messaggio alla
Rubrica
, selezionare il chiamante o il mittente desiderato, quindi
selezionare
Chiam. recenti
>
Chiamate senza risp.
>
Opzioni
>
Aggiungi a Rubrica
.
Per visualizzare la quantità di dati inviati o ricevuti mediante GPRS, selezionare
Dati pacch.
.
Per azzerare i contatori GPRS, selezionare
Opzioni
>
Azzera contatori
. Immettere il codice di protezione, quindi selezionare
OK
.
Impost. Registro
Per impostare la durata di tempo in cui tutti gli eventi di comunicazione vengono conservati nell'applicazione
Registro
,
selezionare
Opzioni
>
Impostazioni
>
Durata registro
, un'opzione dall'elenco, quindi
OK
.
Per visualizzare la durata di una chiamata in corso, selezionare
Opzioni
>
Impostazioni
>
Visual. durata chiam.
>
Sì
.
PTT
Selezionare
Menu
>
Connettiv.
>
PTT
.
Il servizio Push-lo-talk (PTT) (servizio di rete) consente di utilizzare comunicazioni vocali dirette tramite la pressione di un singolo
tasto. Con PTT, è possibile usare il proprio dispositivo come si utilizzerebbe un walkie-talkie.
PTT
È possibile utilizzare il servizio push to talk per avviare una conversazione con una persona o un gruppo di persone o per
collegarsi a un canale. Un canale è come una sessione di chat: è possibile chiamare il canale per vedere se qualcuno è online. Il
canale non avverte gli altri partecipanti, i quali si collegano semplicemente al canale e iniziano a parlare tra di loro.
Nella comunicazione Push to talk, una persona parla mentre gli altri partecipanti ascoltano tramite l'altoparlante incorporato.
I partecipanti parlano ed ascoltano a turno. Poiché si può parlare solo uno alla volta, la durata massima di ogni turno di parola
deve essere limitata. Per i dettagli sulla durata dei turni di parola, rivolgersi al proprio operatore di rete o fornitore di servizi.
Si ricordi di tenere il dispositivo davanti a sé mentre si parla in modo da vedere il display. Parlare nel microfono e non coprire
l'altoparlante con le mani.
Le normali telefonate hanno sempre la precedenza sulle attività PTT.
Prima di poter utilizzare il servizio PTT, occorre definire il punto di accesso e le impostazioni PTT. È possibile ricevere le
impostazioni tramite uno speciale SMS dal fornitore del servizio PTT.
Impostazioni utente
Selezionare
Opzioni
>
Impostazioni
>
Impostazioni utente
.
Definire quanto segue:
A p p l i c a z i o n i d i c h i a m a t a e v o c a l i
Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.
23