Blocco di sicurezza – Toshiba Satellite L675D Manuale d'uso
Pagina 79

Manuale utente
3-28
Hardware, utilità e opzioni
Scollegamento di un dispositivo eSATA
Dopo aver utilizzato il dispositivo eSATA, scollegarlo nel modo seguente:
1. Attendere che l'indicatore del dispositivo sia spento per essere sicuri
che l'attività sia completamente cessata.
2. Fare clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nella barra delle
applicazioni di Windows.
3. Fare clic sul dispositivo eSATA da rimuovere.
4. Estrarre delicatamente il connettore combinato USB/eSATA del
dispositivo eSATA dalla porta combinata USB/eSATA del computer.
Blocco di sicurezza
Il blocco di sicurezza consente di fissare il computer a una scrivania o a un
oggetto pesante per impedire che venga spostato da persone non
autorizzate o rubato. Sulla parte posteriore del computer è presente uno
slot per blocco di sicurezza nel quale si installa un'estremità del cavo di
sicurezza, mentre l'altra estremità va collegata alla scrivania o a un oggetto
simile. I metodi utilizzati per collegare i cavi di sicurezza variano da
prodotto a prodotto. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni fornite
con il prodotto in uso.
Collegamento del blocco di sicurezza
Per collegare al computer un cavo di sicurezza, procedere nel modo
seguente:
1. Girare il pannello posteriore del computer verso di sé.
2. Allineare il cavo di sicurezza con il foro di blocco e fissarlo in posizione.
■
Un dispositivo eSATA collegato può non essere riconosciuto se viene
collegato alla porta combinata eSATA/USB mentre il computer è in
modalità di sospensione o ibernazione. In questo caso, scollegare il
dispositivo eSATA e ricollegarlo con il computer acceso.
■
Se si collega un dispositivo eSATA dopo l'accensione del computer,
l'unità sarà rilevata dal sistema dopo circa dieci secondi.
Attendere che il rilevamento sia avvenuto prima di scollegare e
ricollegare l'unità.
Se si scollega il dispositivo eSATA o si spegne il computer mentre il
sistema accede all'unità, si rischia di perdere dei dati o di danneggiare il
dispositivo eSATA o l'unità.