Toshiba Satellite L675D Manuale d'uso
Pagina 197

Manuale utente
Glossario-12
Glossario
porta: collegamento elettrico tramite il quale un computer riceve e
trasmette dati da e verso un altro computer o dispositivo.
Programma di utilità Risparmio energetico: programma di utilità
TOSHIBA che consente di impostare i parametri relativi a varie
funzioni di risparmio energetico.
programma per computer: serie di istruzioni che consentono al
computer di ottenere un determinato risultato.
programma: serie di istruzioni che vengono eseguite dal computer per
ottenere un determinato risultato. Vedere anche applicazione.
prompt: messaggio inviato all'utente per segnalare che il computer è
pronto, richiede un intervento dell'utente o necessita di
informazioni.
protezione da scrittura: metodo per proteggere i dischetti da
cancellazioni accidentali.
R
Random Access Memory (RAM): memoria ad accesso casuale volatile
che può essere scritta e letta. In questo caso volatile significa che
le informazioni nella RAM vengono perse quando si spegne il
computer. Questo tipo di memoria è utilizzata come memoria
principale del computer. Vedere anche memoria. Confrontare con
ROM.
Read Only Memory (ROM): memoria di sola lettura non volatile che può
essere letta ma non scritta. In questo caso non volatile significa che
le informazioni nella ROM vengono conservate anche se il
computer non riceve alimentazione. Questo tipo di memoria è
utilizzato per salvare il BIOS del computer, cioè le istruzioni
fondamentali che il computer legge all'avvio. Vedere anche BIOS,
memoria. Confrontare con RAM.
rete locale geografica senza fili: rete locale che consente la
trasmissione senza fili.
rete locale senza fili: rete locale che consente la trasmissione senza fili.
rete: un insieme di computer e di dispositivi connessi per consentire la
comunicazione. Una rete consente di condividere dati e periferiche,
ad esempio delle stampanti, con altri utenti e scambiare posta
elettronica.
RGB: red, green, and blue (rosso, verde e blu). Un dispositivo RGB
utilizza tre segnali di input, ciascuno dei quali attiva un cannone
elettronico per un colore primario (rosso, verde o blu) o per una
porta che utilizza il dispositivo. Vedere anche CRT.
riavvio: ripristino effettuato senza spegnere il computer. Viene anche
chiamato "avvio a caldo". Vedere anche boot.