Collegamento a una rete locale, Collegamento a una rete locale -16, Uso di un cavo corretto -16 – Toshiba Satellite 31 Manuale d'uso
Pagina 72: Uso di un cavo corretto

4-16 Hardware
Manuale utente
Satellite 30DVD/35DVD – S30DVD_IT.doc – ITALIAN – Printed on 17/10/00 as IM_30IT
Inserire la presa del cavo del modem nella presa jack del modem fino a
farla scattare.
Se si utilizza uno degli adattatori di deviazione in commercio e si collegano
in parallelo altri dispositivi, ciò potrebbe influenzare negativamente la
trasmissione dati del modem e le prestazioni degli altri dispositivi.
Quando si utilizzano dei commutatori di circuito, servirsi dei modelli con
doppia commutazione (i quali sono costruiti in modo che l’attrezzatura
inutilizzata sia esclusa completamente dal circuito).
Quando il cavo del modem è collegato alla presa jack del modem, evitare
di tirare il cavo del modem o spostare il computer, poiché tali azioni
potrebbero danneggiare la presa jack del modem.
Rimozione
Scollegare la spina del modem che collega il computer alla presa jack
telefonica.
Collegamento a una rete locale
Il computer incorpora un’interfaccia per rete locale (LAN) conforme agli
standard Fast Ethernet (100BASE-TX) ed Ethernet (10BASE-T). Quando
si collega il cavo LAN al connettore LAN del computer, viene
automaticamente rilevato se si tratta di una rete Fast Ethernet o Ethernet.
Qui di seguito sono riportate le istruzioni per il collegamento del cavo di
rete e l’uso dell’interfaccia di rete.
Uso di un cavo corretto
Se si utilizza l’interfaccia di rete con lo standard 100BASE-TX (a
100 Mbps), è necessario servirsi di un cavo e di un connettore di
Categoria 5 (CAT 5). Non è possibile utilizzare il cavo di Categoria 3.
Se si impiega lo standard 10BASE-T (a 10 Mbps), è possibile utilizzare sia
il cavo di Categoria 3 che il cavo di Categoria 5.
È anche possibile utilizzare il cavo i.Link (IEEE 1394) per effettuare il
collegamento alla rete locale mediante i.Link.