Regolazione delle impostazioni video – Toshiba Dynadock U10 Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

Manuale utente

IT-33

dynadock™

Regolazione delle impostazioni video

La modalità di visualizzazione è costituita da tre diversi componenti:
Risoluzione: nell’accezione più comune, si riferisce al numero di pixel

orizzontali e verticali visualizzati sullo schermo.
Profondità colore: definisce il numero di colori differenti visualizzabili sullo

schermo contemporaneamente.
Frequenza di aggiornamento: misura la velocità necessaria per eseguire

una scansione dell’intero schermo. Frequenze elevate consentono di

ridurre lo sfarfallio.
Segue un elenco delle frequenze di aggiornamento supportate a varie

risoluzioni e intensità di colore dai componenti VGA e DVI:

Le modalità interlacciate non sono supportate e le risoluzioni elencate

sopra potrebbero non essere supportate dal monitor.
Sono disponibili modalità aggiuntive, in base al tipo di monitor collegato;

tuttavia, tali modalità non sono al momento garantite.
Se il monitor non promuove le modalità supportate, il componente VGA o

DVI sceglierà una serie di modalità schermo comuni.
Se si esegue una clonazione dello schermo principale, il componente VGA

o DVI tenterà di utilizzare la modalità schermo preferenziale. In alcuni casi,

si potrebbe trattare della modalità meno appropriata per il desktop clonato.

Si consiglia di modificare la risoluzione dello schermo principale in modo da

farla corrispondere il più possibile alla risoluzione predefinita del monitor

del dynadock.

Intensità

colore

Risoluzione

640 x 480

800 x 600

1024 x 768

1280 x 768 1280 x 960 1280 x 1024

16 bit

60 72 75

56 60 72

75 85

60 70 75 85 60 75 85

60 85

60 75 85

32 bit

60 72 75

56 60 72

75 85

60 70 75 85 60 75 85

60 85

60 75

1280 x 800 1440 x 900 1600 x 1200 1680 x 1050 1920X1200

16 bit

60

60

60

60

60

32 bit

60

60

60

60

60

NOTA: per ulteriori informazioni sulle modalità supportate, consultare la

documentazione fornita con il monitor.

Advertising