Porta video (vga e dvi), Collegamento, Schermi visibili – Toshiba Dynadock U10 Manuale d'uso

Pagina 30: Modalità video

Advertising
background image

IT-30

Manuale utente

dynadock™

Porta video (VGA e DVI)

Collegamento

Il dynadock presenta due tipi di porte video:

VGA – per il collegamento a monitor con interfaccia VGA
DVI – per il collegamento a monitor con interfaccia DVI

Sebbene le porte e i driver video siano diversi, le procedure di

collegamento e installazione sono identiche.
Collegare il cavo del monitor (non fornito) alla porta di uscita video del

dynadock e al monitor esterno. Questo cavo può essere collegato e

scollegato in qualsiasi momento, senza scollegare il dynadock dalla porta

USB del computer.

È possibile personalizzare le impostazioni video del dynadock. Per ulteriori

informazioni, consultare la sezione Regolazione delle impostazioni video.

Schermi visibili

I driver video del dynadock consentono di visualizzare fino a tre schermi.
1. Lo schermo del notebook
2. Monitor esterno collegato alla porta video del notebook

(se disponibile)

3. Monitor esterno collegato al dynadock

Modalità video

L’uscita video del dynadock funziona in due diverse modalità:

n

Modalità schermi cloni

n

Modalità desktop esteso

NOTA: è possibile collegare un solo monitor al dynadock.

NOTE: per ottenere prestazioni video ottimali, il dynadock deve essere

collegato a una porta USB 2.0. Se viene collegato a una porta USB 1.1,

il dynadock funziona ma le prestazioni video risultano compromesse.

Il connettore USB può essere inserito e rimosso senza spegnere il

dynadock.

NOTA: il monitor esterno collegato al dynadock potrebbe essere

identificato come “2” o “3” nella schermata Proprietà - Schermo di
Windows

®

(a seconda del modello) anche se non vi sono tre schermi

collegati.

Advertising