Toshiba Portege R200 (PPR20) Manuale d'uso
Pagina 25

PORTÉGÉ R200
1-9
Introduzione
Rete locale senza fili
Alcuni modelli di questa serie sono dotati di una
scheda di rete mini-PCI senza fili compatibile con
altri sistemi di rete locale basati sulla tecnologia
radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)/
OFDM (Orthogonal Frequency Division
Multiplexing), conforme alla norma IEEE802,11
(Revisione B o G) e Turbo Mode. Velocità
massima teorica: 54 Mbps (IEEE802.11b)
■
Velocità massima teorica: 11 Mbps
(IEEE802.11b)
■
Velocità massima teorica: 108 Mbps
(Turbo Mode)
■
Selezione del canale di frequenza (2,4 GHz,
Revisione B/G)
■
Roaming su canali multipli.
■
Card Power Management (gestione
dell'alimentazione della scheda)
■
Tecnologia Atheros Super G
TM
.
■
Cifratura dati WEP (Wired Equivalent
Privacy), basata sull'algoritmo di cifratura a
152 bit.
■
Cifratura dati AES (Advanced Encryption
Standard), basata sull'algoritmo di cifratura a
256 bit
■
Wi-Fi Protected Access (WPA).
■
I valori numerici della visualizzazione sono i valori massimi teorici degli
standard delle reti locali senza fili. I valori effettivi possono essere
differenti.
■
La velocità di trasmissione su una rete locale senza fili e la relativa
distanza operativa variano a seconda dei campi elettromagnetici
circostanti, di eventuali ostacoli, della struttura e della configurazione
del punto di accesso e del client nonché delle configurazioni software/
hardware. La velocità di trasmissione (a x Mbit/s) è la velocità massima
teorica nello standard IEEE802.11 (b/g). La velocità di trasmissione
reale è inferiore a quella teorica. Per utilizzare la funzione Atheros
Super G
TM
, il client e il punto di accesso devono supportare la funzione
corrispondente. La prestazione di queste funzioni può variare a
seconda del formato dei dati trasmessi.