Toshiba Tecra A4 (PTA40) Manuale d'uso
Pagina 216

Glossario-12
Manuale utente
Glossario
porta: collegamento elettrico tramite il quale un computer riceve e
trasmette dati da e verso un altro computer o dispositivo.
programma per computer: serie di istruzioni che consentono al computer
di ottenere un determinato risultato.
programma: serie di istruzioni che vengono eseguite dal computer per
ottenere un determinato risultato. Vedere anche applicazione.
prompt: messaggio inviato all'utente per segnalare che il computer è
pronto, richiede un intervento dell'utente o necessita di informazioni.
protezione da scrittura: metodo per proteggere i dischetti da
cancellazioni accidentali.
R
RAM (Random Access Memory): memoria ad accesso casuale.
Memoria ad alta velocità interna ai circuiti del computer che
consente l'esecuzione di operazioni di lettura/scrittura.
replicatore di porte: dispositivo che consente di collegare
contemporaneamente varie periferiche ed è dotato di porte e slot
aggiuntivi.
rete locale senza fili: tecnologia radio a corto raggio progettata per
semplificare la comunicazione senza fili con altri sistemi di
connettività locale basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct
Sequence Spread Spectrum) conforme alla norma IEEE 802.11
(Revisione B).
RGB: red, green and blue; rosso, verde e blu. Un dispositivo RGB utilizza
tre segnali di input, ciascuno dei quali attiva un cannone elettronico
per un colore primario (rosso, verde o blu) o per una porta che
utilizza il dispositivo. Vedere anche CRT.
riavvio: reset effettuato senza spegnere il computer. Viene chiamato
anche "avvio a caldo". Per riavviare il computer, premere Ctrl + Alt +
Del con il computer acceso. Vedere anche boot.
richiesta di interrupt: segnale che permette a un dispositivo di accedere
al processore.
ROM: Read Only Memory. Chip di memoria non volatile contenente
informazioni che controllano le funzioni fondamentali del computer.
Non è possibile accedere alle informazioni contenute nella ROM, né
modificarle.
RS-232C: standard per interfaccia della EIA (Electronic Industries
Association) che descrive il connettore a 25 piedini e i segnali di
controllo, dati e stato che consentono la comunicazione asincrona
tra computer, stampanti, dispositivi di comunicazione e altre
periferiche.