Funzioni nel menù, Menù immagine, Menù del suono – Toshiba EL933 Manuale d'uso
Pagina 16: Italiano - 15 - italiano

Italiano - 15 -
Italiano
Menù Immagine
Premere il tasto MENU e selezionare IMMAGINE
utilizzando i tasti ◄ o ►. Premere OK per entrare nel
menù IMMAGINE.
Controllo controluce attivo
Gestione colore 3D
Config. Immagine
Regolazione colore di base
DNR
MPEG NR
Disattiva
Basso
Basso
Immagine
...
...
Acceso
Selezione
Indietro
Esci
Invio
OK
RETURN
EXIT
Config. immagine: Premere OK per entrare nel suo
sottomenù. E le opzioni appaiono come di seguito:
Modalità immagine: Questo televisore offre la
possibilità di personalizzare lo stile dell’immagine:
Utente. Dynamic, standard, Moderata e Cinema sono
le impostazioni predefinite all’interno del televisore.
Retroilluminazione: Consente di impostare il livello di
retroilluminazione.
Contrasto: Imposta i valori di luminosità e oscurità
dell’immagine.
Luminosità: Imposta il valore di luminosità per
l’immagine.
Colore: Imposta il valore del colore per l’immagine.
Tonalità: Consente di impostare la tonalità del colore.
Nitidezza: Imposta il valore di nitidezza.
Livello B/N: Consente di impostare il livello del nero/
bianco. Le opzioni includono Disattiva, Basso, Medio
e Alto.
Modalità Cinema: Attiva o disattiva la modalità cinema.
Temperatura colore: Premere OK per mostrare il suo
sottomenù. È possibile impostare Mezzo, Caldo e
Freddo.
Modalità gioco: Attiva o disattiva la modalità gioco.
Azzera: Premere OK e confermare su OK per
ripristinare tutte le impostazioni dell’immagine alle
condizioni predefinite.
Controllo controluce attivo: Abilita o disabilita la funzione
di controllo attivo della retroilluminazione.
Gestione colore 3D: Abilita o disabilita la funzione di
gestione del colore 3D. Se impostato su On, la funzione è
abilitata e la Regolazione colore di base è disponibile.
Regolazione colore di base: Premere OK per entrare
nel suo sottomenù. È possibile effettuare la regolazione
per i singoli colori: Rosso, Verde, Blu, Giallo, Magenta
e Ciano secondo le preferenze personali. Oppure si può
scegliere Azzera e premere OK per ripristinare tutte le
regolazione del colore ai valori predefiniti.
DNR: Seleziona un’opzione tra Disattiva, Basso, Medio
e Alto.
MPEG NR: Seleziona un’opzione tra Disattiva, Basso,
Medio e Alto.
Premere RETURN per tornare al menù precedente.
Premere MENU per uscire.
Menù del suono
Premere il tasto MENU e selezionare SUONO utilizzando i
tasti ◄ o ►. Premete OK per entrare nel menù SUONO.
Bassi
Alti
Doppio
Bilanciamento
Dual1
0
0
0
Suono
Incremento bassi
Audio surround
Audio stabile
Controllo di gamma dinamico
Disattiva
Disattiva
Disattiva
Acceso
Uscita audio digitale
...
Selezione
Selezione
Esci
RETURN
EXIT
Doppio: Imposta Dual1 o Dual2, se disponibile, per una TV
analogica.
Bassi: Imposta i bassi.
Alti: Imposta gli alti.
Bilanciamento: Imposta il bilanciamento.
Incremento bassi: Quando è attivato, aumenta la
profondità del suono.
Audio surround: Attiva o disattiva la funzione di audio
surround.
Audio Stabile: Quando è attivato, riduce le differenze di
volume tra i canali.
Controllo Dinamico di Gamma: Abilita o disabilita la
funzione di controllo dinamico della gamma.
Uscita audio digitale: Premere OK per entrare nel suo
sottomenù.
Formato audio: Seleziona un formato audio: PCM o
Automatico.
Nota: Quando si è in modalità HDMI, l’opzione
Formato audio è in grigio e impostata solo su PCM.
Ritardo Audio: Imposta Automatico o Manuale per
ritardo audio.
Durata (ms) ritardo au.: Imposta il tempo di ritardo
audio.
Descrizione audio: Premere OK per entrare nel suo
sottomenù.
Descrizione audio: Attiva o disattiva la funzione di
descrizione audio.
Livello mix: Imposta il livello di mix.
Premere RETURN per tornare al menù precedente.
Premere MENU per uscire.
Funzioni nel Menù
Si prega di notare che alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in una certa sorgente di ingresso.