Ripristino del software preinstallato, Ripristino del software preinstallato -13, Creazione dei supporti di ripristino – Toshiba Satellite L755D Manuale d'uso
Pagina 31

Manuale utente
1-13
Introduzione all'uso
La procedura è descritta sotto. È sufficiente seguire le istruzioni
visualizzate nel menu.
1. Spegnere il computer.
2. Accendere il computer tenendo premuto il tasto F8.
3. Viene visualizzato il menu Advanced Boot Options. Utilizzare i tasti
freccia per selezionare Ripara il computer e premere ENTER.
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
Ripristino del software preinstallato
A seconda del modello acquistato, sono disponibili diverse opzioni per
ripristinare il software preinstallato:
■
Creazione dei dischi ottici di ripristino e relativo utilizzo per il ripristino
del software preinstallato
■
Ripristino del software preinstallato dall'unità disco rigido di ripristino
■
Ordinazione dei dischi di ripristino da TOSHIBA e relativo utilizzo per il
ripristino del software preinstallato*
* Questo servizio non è gratuito.
Creazione dei supporti di ripristino
Questa sezione spiega come creare supporti di ripristino.
Per ulteriori informazioni sul backup di sistema (inclusa la funzione di
backup dell'immagine del sistema), consultare il manuale di Windows
®
.
■
Quando si creano i supporti di ripristino, controllare che l'adattatore CA
sia connesso.
■
Verificare che siano chiuse tutte le applicazioni tranne Recovery Media
Creator.
■
Non utilizzare programmi che fanno un uso intensivo della CPU, ad
esempio gli screen saver.
■
Controllare che il computer funzioni a pieno regime.
■
Non utilizzare funzioni di risparmio energetico.
■
Non eseguire operazioni di scrittura su supporti mentre è in
esecuzione un programma antivirus. Attendere che il controllo
antivirus sia terminato, quindi disabilitare tutti i programmi antivirus,
compresi quelli funzionanti in background.
■
Non utilizzare utilità per il disco rigido, incluse quelle destinate a
migliorare la velocità di accesso all'unità. Tali applicazioni potrebbero
portare a un funzionamento instabile e al danneggiamento dei dati.
■
Durante le operazioni di scrittura o riscrittura del supporto, non
chiudere la sessione di lavoro e non utilizzare la modalità di
sospensione o ibernazione.
■
Appoggiare il computer su una superficie piana; evitare luoghi soggetti
a vibrazioni come aerei, treni o automobili.
■
Non utilizzare una superficie instabile, ad esempio un piedistallo.