Manuale utente
Indice analitico-3
Indice analitico
touch pad, 8-13
unità Blu-ray™, 8-10
unità disco rigido, 8-8
unità Super Multi DVD, 8-9
Processore, 3-1
Pulizia del computer, 4-37
R
RAM video, 3-2
Registrazione di furto
TOSHIBA, G-2
Rete locale, 3-6, 4-35
collegamento, 4-36
presa, 2-2
problemi, 8-18
scollegamento, 4-36
tipi di cavi, 4-35
Rete locale senza fili, 3-6, 4-32
problemi, 8-18
Riavvio del computer, 1-12
S
scheda SD/SDHC/SDXC
formattazione, 3-16
nota, 3-15
Schermo, 3-3
apertura, 1-6
aumento luminosità, 5-4
controller, B-1
riduzione luminosità, 5-3
schermata, 2-7
spegnimento
automatico, 3-6
Sistema audio
altoparlanti stereo, 2-8
presa microfono, 2-3
presa per cuffie, 2-3
problemi, 8-16
Slot per supporti Bridge, 3-14
uso, 3-14
Slot supporti di memoria, 2-1
indicatore, 2-9
Supporti di memoria
inserimento, 3-17
Supporti di ripristino, 1-15
Supporto di memoria
rimozione, 3-18
T
Tasti di scelta rapida, 3-6
Aumenta volume, 5-4
aumento luminosità, 5-4
blocco, 5-3
comunicazione
senza fili, 5-4
disattivazione audio, 5-3
gestione alimentazione, 5-3
Ibernazione, 5-3
Ingrandisci, 5-4
Riduci, 5-4
Riduci volume, 5-4
riduzione luminosità, 5-3
sleep, 5-3
touch pad, 5-4
Uscita, 5-3
zoom, 5-4
Tasti funzione, 5-2
Tasti programmabili
tastiera avanzata, 5-2
Tastiera, 5-1
emulazione tastiera
avanzata, 5-2
permanenza
del tasto Fn, 5-5
problemi, 8-7
tasti di battitura, 5-1
tasti di scelta rapida, 5-3
tasti funzione F1...F12, 5-2
tasti speciali
di Windows, 5-5
TOSHIBA Assist, 3-10
TOSHIBA Bulletin Board, 3-13
TOSHIBA ConfigFree, 3-11
TOSHIBA Disc Creator, 3-11,
4-16
TOSHIBA Media Controller,
3-13
TOSHIBA PC Diagnostic Tool,
3-9
TOSHIBA ReelTime, 3-13
TOSHIBA Service Station, 3-11
Touch pad, pulsante di
attivazione/disattivazione, 2-8
Trasporto del computer, 4-37