File audio compressi in un dispositivo di, Memoria usb, Esempio di gerarchia e sequenze di – Pioneer DEH-P5100UB Manuale d'uso

Pagina 69: Riproduzione, Sequenza di file audio nel disco 69, Sequenza di file audio nel dispositivo di, Esempio di gerarchia e sequenze di riproduzione, Informazioni supplementari, Sequenza di file audio nel disco

Advertising
background image

! Indipendentemente dalla durata dell’inter-

vallo vuoto tra i brani della registrazione ori-
ginale, i dischi contenenti file audio
compresso verranno riprodotti con una
breve pausa tra i brani.

File audio compressi in un
dispositivo di memoria USB

Per informazioni dettagliate sulla compatibilità
con i dispositivi di memoria USB, vedere Dati
tecnici a pagina 72.
! I file protetti da copyright non possono es-

sere riprodotti.

! In alcuni casi possono intercorrere alcuni

istanti prima dell

’avvio della riproduzione di

file audio su un dispositivo di memoria
USB con numerose gerarchie di cartelle.

Esempio di gerarchia e
sequenze di riproduzione

: Cartella

: File audio compresso

1
2

3

4

5
6

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4

Sequenza di file audio nel disco

! Questa unità assegna numeri alle cartelle.

L

’utente non può assegnare numeri alle

cartelle.

! La sequenza di selezione delle cartelle o

altre operazioni potrebbero risultare diffe-

renti, a seconda del software utilizzato per
la codifica o la scrittura.

! È consentita una gerarchia di cartelle con

un massimo di otto livelli. Tuttavia, una ge-
rarchia pratica delle cartelle è inferiore a
due livelli.

! È possibile riprodurre fino a 99 cartelle su

un disco.

Sequenza di file audio nel
dispositivo di memoria USB

Per i lettori audio portatili USB, la sequenza è di-
versa da quella della memoria USB e dipende
dal tipo di lettore.
! I numeri da 01 a 05 rappresentano i numeri

delle cartelle. I numeri da 1 a 6 rappre-
sentano la sequenza di riproduzione. Con
questa unità, l

’utente non può assegnare i

numeri alle cartelle e specificare la sequen-
za di riproduzione.

! La sequenza di riproduzione dei file audio è

la stessa della sequenza di registrazione
sul dispositivo di memoria USB.

! Per specificare la sequenza di riproduzione,

si consiglia di utilizzare il seguente metodo.

1

Creare il nome file, includendo i numeri
che specificano la sequenza di riproduzio-
ne (ad esempio, 001xxx.mp3 e 099yyy.mp3).

2

Inserire tali file in una cartella.

3

Registrare la cartella contenente i file nel
dispositivo di memoria USB.

Tuttavia, a seconda dell

’ambiente di siste-

ma, potrebbe non essere possibile specifi-
care la sequenza di riproduzione dei file.

! È possibile riprodurre fino a 15 000 file in

un dispositivo di memoria USB.

! È possibile riprodurre fino a 500 cartelle in

un dispositivo di memoria USB.

! È possibile riprodurre fino a otto livelli di

cartelle in un dispositivo di memoria
USB.

Informazioni supplementari

It

69

Appendice

Informazioni

supplementari

Advertising