Missaggio del suono dal microfono, Missaggio del suono di un lettore dj, ecc, Cambiamento della modalità di tempo di un effetto – Pioneer DDJ-SR Manuale d'uso
Pagina 22

It
22
5 Premere il pulsante del parametro 2 o del parametro 3
dell’effetto per cambiare il parametro dell’effetto.
! A seconda del tipo di effetto, il pulsante potrebbe non accendersi
anche se viene usato.
6 Azionare i controlli dei parametri degli effetti per
regolare i parametri stessi.
7 Girare il controllo [FX BEATS] per regolare la durata
dell’effetto.
! Si può anche impostare il valore BPM da usare come base
per l’effetto tempo dall’intervallo col quale il pulsante
[TAP (FX MODE)] viene premuto.
Per dettagli, vedere Cambiamento della modalità di tempo di un
effetto a pagina 22.
Cambiamento della modalità di tempo di
un effetto
Esistono due metodi di regolare il tempo di un effetto di Serato DJ: la
“modalità auto tempo” e la “modalità manual tempo”.
! La modalità auto tempo è quella predefinita.
Modalità auto tempo
Il valore BPM del brano viene usato come base del tempo dell’effetto.
Modalità manual tempo
Il valore BPM usato come base dell’effetto viene calcolato dall’intervallo
fra un tocco del pulsante [TAP (FX MODE)] e l’altro.
Passaggio alla modalità manual tempo
Premere il pulsante [TAP (FX MODE)] tre volte in
modalità auto tempo.
! Se il pulsante [TAP (FX MODE)] viene premuto per più di 1 secondo
nella modalità di tempo manuale, si passa alla modalità di tempo
automatico.
Uso della funzione di apertura in
dissolvenza di un canale
Con questa funzione, un cue point temporaneo viene impostato col fader
del canale e la riproduzione inizia da esso quando il fader del canale
viene allontanato da sé.
! Questa funzione non è utilizzabile quando l’impostazione di inizio col
fader del canale è disattivato nella modalità utility 1.
= Per dettagli sulla modifica dell’impostazione, vedere Lancio della
modalità utility 1 (p.27).
1 Impostare il cue.
Portarsi in pausa nella posizione di inizio della riproduzione e premere il
pulsante [CUE] del deck corrispondente.
! I cue sono impostabili anche muovendo il fader del canale dal
retro alla posizione più vicina a voi mentre si preme il pulsante
[SHIFT] durante la pausa.
2 Tenere premuto il pulsante [SHIFT] e muovere il fader
del canale dalla posizione più vicina a sé verso il retro.
La riproduzione inizia dal cue point impostato.
! Se il fader dei canali viene spostato all’indietro dalla posizione più
vicina a voi mentre si tiene premuto il pulsante [SHIFT] durante la
riproduzione, il brano torna istantaneamente al cue point impostato,
poi subentra la modalità di pausa. (Back Cue)
! Se non si è impostato un cue, la riproduzione inizia dall’inizio del
brano.
! Si può anche cambiare l’impostazione nella modalità utility 1 in
modo che la modalità di sincronizzazione venga impostata nel
momento in cui si avvia la funzione di apertura in dissolvenza di
canale.
! Se il fader di canale viene portato dal retro alla posizione più vicina
a sé mentre si preme il pulsante [SHIFT] mentre in pausa presso un
cue, la riproduzione del brano inizia dal cue impostato.
Missaggio del suono dal microfono
Se si collega un microfono senza fili o un altro dispositivo che produce
segnale di alto livello, l’audio che produce può risultare distorto. Se il
livello di uscita può essere cambiato o il guadagno regolato, regolare il
livello del segnale in ingresso dal microfono di questa unità sul livello
più basso possibile.
Per dettagli, vedere le istruzioni per l’uso del dispositivo esterno usato.
! Il livello di ingresso/impedenza di ingresso standard del microfono di
questa unità è di –52 dBu/10 kW.
1 Collegare il microfono al terminale [MIC].
2 Avviare il sistema.
= Avvio del sistema (p.14)
3 Girare il controllo [MIC LEVEL].
Regola il livello audio in uscita.
Tenere presente che scegliendo la posizione più a destra si produce un
volume estremamente alto.
Missaggio del suono di un lettore
DJ, ecc.
1 Collegare un lettore DJ o altro dispositivo con uscita a
livello di linea al terminale [AUX IN].
2 Avviare il sistema.
= Avvio del sistema (p.14)
3 Regolare il livello usando il controllo [AUX IN LEVEL]
del pannello posteriore di questa unità.