Prima di iniziare, Dispositivi usb riproducibili, Formati audio supportati – Pioneer XDJ-AERO Manuale d'uso
Pagina 5: Dispositivi usb non utilizzabili, Precauzioni per l’uso di dispositivi usb, File mp3, File aac, Informazioni su file wav e aiff

5
It
Prima
d
i iniziare
Prima di iniziare
Dispositivi USB riproducibili
Questa unità supporta i dispositivi di memoria di massa USB (dischi fissi
esterni, memorie flash portatili, lettori audio digitali, ecc.).
Livelli cartelle
Max. 8 strati
Mass. numero di
cartelle
Cartelle 1 000
Mass. numero
di file
File 10 000 (file 1 000 nel caso di file non gestiti da rekordbox
(Mac/Windows))
File system
supportati
FAT16, FAT32 e HFS+
Quando vi sono molte cartelle o file, il caricamento potrebbe richiedere
un certo tempo.
Le cartelle ed i file che superano i limiti dati non possono venire
visualizzati.
Dispositivi USB non utilizzabili
! I dispositivi ottici a disco come le unità DVD/CD esterne ecc. non
sono supportati.
! Gli hub USB non possono essere utilizzati.
Precauzioni per l’uso di dispositivi USB
! Alcuni dispositivi USB potrebbero non funzionare correttamente.
Tenere presente che Pioneer non accetta alcuna resposanbilità per
la perdita dei dati registrati su dispositivi USB dovuta al collega-
mento con questa unità.
! Può accadere che, quando un consumo superiore al massimo per-
missibile viene rilevata dalla porta USB di questa unità, l’indicatore
[USB STOP] lampeggi, l’alimentazione del dispositivo USB cessi e
che la comunicazione col dispositivo USB si interrompa. Per fare
riprendere il funzionamento normale, scollegare il dispositivo USB
da questa unità. Evitare di riutilizzare dispositivi USB associati a
consumi in eccesso. Se il funzionamento normale non fa ritorno (se
la comunicazione non può venire ristabilita) con la procedura vista,
provare a spegnere e riaccendere questa unità.
! Se il dispositivo USB è partizionato, solo la prima partizione viene
usata.
! Dispositivi USB forniti di lettori di schede flash potrebbero non
funzionare.
! Con certe dispositivi USB può non essere possibile ottenere le pre-
stazioni desiderate.
! Le informazioni della library di rekordbox (Mac/Windows) non
sono utilizzabili con dispositivi formattati con Mac OS Extended
(journaled).
Formati audio supportati
Questa unità supporta i file musicali dei formati che seguono.
Tipo
Estensione del file
Formati compatibili
Profondità in bit
Bit rate
Frequenza di campionamento
Metodo di
codifica
MP3
.mp3
MPEG-1
16 bit
Da 32 kbps
a 320 kbps
44,1 kHz, 48 kHz
CBR, VBR
AAC
.m4a, .aac e .mp4
MPEG-4 AAC LC
16 bit
Da 16 kbps
a 320 kbps
44,1 kHz, 48 kHz
CBR, VBR
WAV
.wav
WAV
16 bit, 24 bit
—
44,1 kHz, 48 kHz
PCM non
compresso
AIFF
.aif, .aiff
AIFF
16 bit, 24 bit
—
44,1 kHz, 48 kHz
PCM non
compresso
File MP3
I file MP3 possono essere a bit rate costante (CBR) o variabile (VBR).
Entrambi i tipi di file possono essere riprodotti con questa unità, ma le
funzioni di ricerca e di ricerca rapida saranno più lente con i file VBR. Se
la priorità è la funzionalità, si raccomanda la registrazione di file MP3 in
CBR.
File AAC
! AAC è l’abbreviazione di “Advanced Audio Coding”, un formato di
base della tecnologia di compressione audio utilizzata per MPEG-2 e
MPEG-4.
! Il formato e l’estensione di dati AAC dipende dall’applicativo utiliz-
zato per creare i dati.
! Con questa unità, oltre ai file AAC codificati con iTunes
®
e con esten-
sione “.m4a”, si possono anche riprodurre file con estensione “.aac”
e “.mp4”. Tuttavia, i file AAC protetti da diritti d’autore, ad esempio
acquistati presso iTunes Store, non sono riproducibili. Inoltre, a
seconda della versione di iTunes con cui si è codificato il file, esso
potrebbe non essere riproducibile.
Informazioni su file WAV e AIFF
Il trasferimento attraverso LAN wireless non è supportato per i file WAV
e AIFF.