Richiamo delle curve d’equalizzatore 32, Regolazione dell’audio, Uso della regolazione del bilanciamento – Pioneer DEH-P6400R Manuale d'uso
Pagina 32: Utilizzo dell’equalizzatore, Richiamo delle curve d’equalizzatore

Regolazione dell’audio
Uso della regolazione del
bilanciamento
È possibile selezionare un’impostazione della dis-
solvenza/del bilanciamento che fornisce un ambi-
ente di ascolto ideale in tutte le sedie occupate.
1 Premere
AUDIO
per selezionare
Fad
.
Premere
AUDIO
fino a quando sul display è
visualizzata l’indicazione
Fad
.
• Se l’impostazione del bilanciamento è stata
regolata in precedenza, viene visualizzata
l’indicazione
Bal
.
2 Premere
5 o ∞ per regolare il bilanciamento
dell’altoparlante anteriore/posteriore.
A ogni pressione di
5 o ∞ il bilanciamento dell’al-
toparlante anteriore/posteriore viene spostato
verso la parte anteriore o quella posteriore.
•
Fad F15
–
Fad R15
viene visualizzato intanto
che il bilanciamento dell’altoparlante anteri-
ore/posteriore si sposta dalla parte
anteriore a quella posteriore.
•
Fad 0
è l’impostazione corretta quando si
usano solo due altoparlanti.
• Quando l’impostazione dell’uscita posteriore è
un
Rear SP:S.W
, non è possibile regolare il bilan-
ciamento dell’altoparlante anteriore/posteriore.
Consultare la sezione Attivazione/disattivazione
dell’impostazione dell’uscita posteriore a pagina
38.
3 Premere
2 o 3 per regolare il bilanciamento
dell’altoparlante sinistro/destro.
Quando si preme
2 o 3, viene visualizzata
l’indicazione
Bal 0
. A ogni pressione di
2 o 3 il
bilanciamento dell’altoparlante sinistro/destro
si sposta verso sinistra o verso destra.
•
Bal L9
–
Bal R9
viene visualizzato intanto che il
bilanciamento dell’altoparlante sinistro/destro
si sposta da sinistra a destra.
Utilizzo dell’equalizzatore
L’equalizzatore grafico consente di regolare
l’equalizzazione in modo che corrisponda nel
modo desiderato alle caratteristiche acustiche
dell’interno dell’automobile.
Richiamo delle curve d’equalizzatore
Sono disponibili sette curve d’equalizzatore
memorizzate che si possono richiamare in qual-
siasi momento. Ecco la lista delle curve d’equal-
izzatore:
Display
Curva d’equalizzatore
SUPER BASS
Super bassi
POWERFUL
Potente
NATURAL
Naturale
VOCAL
Vocale
CUSTOM1,2
Personalizzata1,2
FLAT
Piatta
•
CUSTOM1
e
CUSTOM2
sono curve d’equaliz-
zatore regolabili.
• È possibile creare una curva
CUSTOM1
per
ciascuna sorgente. (Il lettore CD incorporato e il
multilettore CD vengono impostati, automatica-
mente, nella stessa impostazione di
Regolazione della curva dell’equalizzatore.)
• Se si fanno le regolazioni quando è selezion-
ata una curva diversa da
CUSTOM2
, le
impostazioni delle curva d’equalizzatore ven-
gono memorizzate in
CUSTOM1
.
• Una curva
CUSTOM2
può essere creata in
comune a tutte le sorgenti.
• Se si fanno regolazioni quando la curva
CUSTOM2
è selezionata, la curva
CUSTOM2
viene aggiornata.
• Quando si seleziona
FLAT
non viene effettuata
nessuna aggiunta o correzione al suono. Questa
opzione è utile per controllare l’effetto delle
curve di equalizzazione alternando l’opzione
FLAT
con una serie di curve d’equalizzatore.
It
32
07
Sezione