Impostazioni del sistema e di altri parametri, Impostazioni del ricevitore dal menu system setup, Impostazione manuale degli diffusori – Pioneer VSX-LX52 Manuale d'uso
Pagina 84: 11 capitolo 11, Receiver

84
It
11
Capitolo 11:
Impostazioni del sistema e di altri
parametri
Impostazioni del ricevitore dal menu
System Setup
La sezione che segue descrive le procedure di modifica
manuale delle impostazioni dei diffusori e altre
impostazioni (scelta di un ingresso, della lingua delle
visualizzazioni sullo schermo, ecc.).
1
Accendere il ricevitore e il televisore.
Per l’accensione utilizzare il tasto
RECEIVER.
1
• Se al ricevitore sono collegate le cuffie, scollegarle.
2
Premere
, quindi premere HOME MENU.
2
Sullo schermo del televisore appare un interfaccia
grafico (GUI). Utilizzare
/// e ENTER per passare
da una schermata all’altra e selezionare le voci di menu.
Premere
RETURN per confermare e uscire dal menu
corrente.
• Premere
HOME MENU in qualsiasi momento per
abbandonare
HOME MENU.
3
Scegliere ‘System Setup’ da HOME MENU, poi
premere ENTER.
4
Selezionare l’impostazione da modificare.
•
Manual SP Setup – Imposta il tipo di collegamento
usato per i terminali di circondamento posteriore e le
dimensioni, il numero e la distanza dei diffusori
collegati (vedi Impostazione manuale degli diffusori di
seguito).
•
Input Setup – Specificare il componente collegato
agli ingressi digitali, HDMI e video component
(vedere Menu Input Setup a pagina 40).
•
OSD Language – La lingua dei messaggi sullo
schermo può venire cambiata (vedere Cambio della
lingua dei messaggi sullo schermo (OSD Language) a
pagina 38).
•
Other Setup – Effettuare impostazioni
personalizzate che riflettano la modalità d’uso del
ricevitore (vedere Menu Other Setup a pagina 88).
Impostazione manuale degli diffusori
Questo ricevitore consente di effettuare impostazioni
dettagliate per ottimizzare le prestazioni del suono
surround. È necessario effettuate questa operazione una
sola volta (a meno che venga cambiata l’ubicazione
dell’attuale sistema di diffusori o che vengano aggiunti
nuovi diffusori).
Queste impostazioni sono state progettate per
consentire la personalizzazione del sistema, ma se sono
sufficienti quelle effettuate in Impostazione automatica
del suono surround (Auto MCACC) a pagina 39, non sarà
necessario apportarvi modifiche.
ATTENZIONE
• I toni di prova utilizzati dalla funzione
Manual SP
Setup vengono emessi ad alto volume.
1
Selezionare ‘Manual SP Setup’, quindi premere
ENTER.
Se questa schermata non è visualizzata, vedi
Impostazioni del ricevitore da Impostazioni del ricevitore
dal menu System Setup sopra.
2
Selezionare l’impostazione da modificare.
Se l’operazione viene effettuata per la prima volta, si
consiglia di modificare queste impostazioni nell’ordine
indicato:
Nota
1 Quando si utilizza il menu System Setup, assicurarsi di non disattivare l’alimentazione elettrica.
2 Non è possibile usare
HOME MENU se l’ingresso iPod/USB è scelto o se si usano cuffie. Se si imposta ZONE 2, ZONE 3 o ZONE 2&3 su ON
(pagina 63),
HOME MENU non è utilizzabile.
DVD
BD
DVR
HDMI
TV
CD
CD-R
TUNER
INPUT SELECT
VIDEO
iPod USB
RECEIVER
SOURCE
T.EDIT
GUIDE
TOP MENU
BAND
RETURN
iPod CTRL
HOME
MENU
LIST
TOOLS
PTY
SEARCH
AUDIO
PARAMETER
ENTER
TUNE
PRESET
PRESET
TUNE
VIDEO
PARAMETER
REMOTE
SETUP
ZONE 2
MAIN
ZONE 3
TV/DTV
AUDIO
INFO
DISP
MPX
PQLS
CH
RECEIVER
TV CTRL
RECEIVER
1. Advanced MCACC
2. MCACC Data Check
3. Data Management
4. System Setup
Exit
Return
HOME MENU
A/V RECEIVER
A/V RECEIVER
Exit
Return
a.Manual SP Setup
b. Input Setup
c. OSD Language
d. Other Setup
4.System Setup
A/V RECEIVER
Exit
Return
a.Manual SP Setup
b. Input Setup
c. OSD Language
d. Other Setup
4.System Setup
1. Surr Back System
2. Speaker Setting
3. Channel Level
4a.Manual SP Setup
4. Speaker Distance
5. X-Curve
6. THX Audio Setting
A/V RECEIVER
Exit
Return
VSX-LX52_SVYXJ_IT.book Page 84 Wednesday, February 25, 2009 6:26 PM