Uso del flusso diretto, Uso della modalità surround posteriore virtuale, 06 uso del flusso diretto – Pioneer VSX-LX52 Manuale d'uso
Pagina 53

53
It
06
Uso del flusso diretto
Utilizzare le modalità di flusso diretto quando si desidera
ascoltare la riproduzione più fedele possibile di una
fonte. Qualsiasi elaborazione del segnale non necessaria
viene ignorata e viene riprodotta la pura fonte sonora
analogica o digitale.
•
Durante l’ascolto di una fonte premere
,
poi AUTO/ALC/DIRECT (AUTO SURR/ALC/STREAM
DIRECT) per selezionare la modalità desiderata.
Controllare gli indicatori del formato digitale sul display
del pannello anteriore per verificare la modalità di
elaborazione della fonte.
•
AUTO SURROUND – Vedere Riproduzione
automatica a pagina 50.
•
ALC – Ascolto in modalità Auto Level Control
(pagina 50).
•
DIRECT – Le fonti possono essere ascoltate secondo
le impostazioni effettuate in Surround Setup
(impostazione degli diffusori, livello del canale,
distanza degli diffusori, equalizzazione della taratura
acustica e curva X) e, inoltre, in base alle
impostazioni relative a dual mono, attenuatore
d’ingresso e ritardo del suono, nonché ad
impostazioni di ritardo dell’audio. Le fonti potranno
essere ascoltate secondo il numero di canali nel
segnale.
•
PURE DIRECT – Le fonti analogiche vengono
ascoltate senza elaborazione digitale. Nessun suono
verrà emesso dai diffusori Speaker B in questa
modalità.
Uso dell’elaborazione del canale
surround posteriore
• Impostazione predefinita:
SBch ON
È possibile fare in modo che il ricevitore utilizzi
automaticamente la decodificazione 6.1 o 7.1 per le fonti
codificate 6.1 (ad esempio, Dolby Digital EX o DTS-ES),
oppure è possibile scegliere di utilizzare sempre la
decodificazione 6.1 o 7.1 (ad esempio con materiale
codificato 5.1). Con le fonti codificate 5.1 viene generato
un canale surround posteriore, ma il suono emesso dal
materiale può risultare migliore nel formato 5.1 per il
quale è stato codificato in origine (in questo caso, è
sufficiente disattivare l’elaborazione del canale surround
posteriore).
• Con un sistema surround a 7.1 canali, i segnali audio
processati con decodifica a matrice durante il
processamento per il canale surround posteriore al
quale la funzione Up Mix è stata applicata vengono
emessi dai diffusori surround posteriori.
•
Premere
e
poi
SBch ripetutamente per
passare da un’opzione all’altra del canale surround
posteriore.
A ogni pressione le opzioni cambiano come segue:
•
SBch ON – Il processamento di decodifica a matrice
per generare la componente di surround posteriore
dal componente surround è attivato.
•
SBch AUTO – Il processamento di decodifica a
matrice per generare la componente di surround
posteriore dal componente surround viene impostato
automaticamente. Il processamento di decodifica a
matrice viene fatto solo se dei segnali di surround
posteriore vengono notati fra quelli in ingresso.
•
SBch OFF – Il processamento di decodifica a matrice
per generare la componente di surround posteriore
dal componente surround è disattivato.
Uso della modalità surround posteriore
virtuale
• Impostazione predefinita:
OFF
Quando gli diffusori surround posteriori non vengono
utilizzati, è possibile selezionare questa modalità per
ascoltare un canale surround posteriore virtuale
attraverso gli diffusori surround. È possibile scegliere di
ascoltare le fonti senza informazioni dal canale surround
posteriore oppure, se il suono emesso per il materiale è
migliore nel formato (ad esempio 5.1) per il quale è stato
codificato in origine, è possibile fare in modo che il
ricevitore applichi questo effetto solo alle fonti codificate
6.1, come Dolby Digital EX o DTS-ES.
1
•
Premere SBch ripetutamente per passare da
un’opzione all’altra del canale surround posteriore
virtuale.
A ogni pressione le opzioni cambiano come segue:
•
VirtualSB ON – La modalità surround posteriore
virtuale viene sempre utilizzata (ad esempio, per il
materiale codificato 5.1)
•
VirtualSB AUTO – La modalità surround posteriore
virtuale viene applicata automaticamente alle fonti
codificate 6.1 (ad esempio, Dolby Digital EX o
DTS-ES)
•
VirtualSB OFF – La modalità surround posteriore
virtuale è disattivata
AUTO/ALC/
DIRECT
PHASE CTRL
THX
STATUS
REMOTE
SETUP
HDD
DVD
STANDARD
STEREO
MENU
ADV SURR
TV/DTV
AUDIO
INFO
DISP
MPX
PQLS
CH
RECEIVER
TV CTRL
RECEIVER
Nota
1 • Non è possibile usare la modalità surround posteriore virtuale quando una cuffia è collegata a questo ricevitore o quando la modalità stereo,
Front Stage Surround Advance o Stream Direct è scelta.
• È possibile utilizzare la modalità surround posteriore virtuale solo se
SB si trova su NO o se Front Bi-Amp, Speaker B o ZONE 2 viene scelto in
Surr Back System.
• La modalità surround posteriore virtuale non può essere applicata alle fonti prive delle informazioni sul canale surround.
INPUT
1
2
3
SLEEP
HDMI OUT
MCACC
SIGNAL SEL
4
5
6
DIMMER
A.ATT
SBch
7
8
9
CLASS
MASTER
VOLUME
CH LEVEL
D.ACCESS
0
ENTER
PHASE CTRL
THX
STATUS
REMOTE
SETUP
TV/DTV
AUDIO
INFO
DISP
MPX
PQLS
CH
RECEIVER
TV CTRL
RECEIVER
VSX-LX52_SVYXJ_IT.book Page 53 Wednesday, February 25, 2009 6:26 PM