Verifica delle informazioni sul traffico lungo, Itinerario 54, Come leggere le informazioni sul traffico – Pioneer AVIC-F310BT Manuale d'uso
Pagina 54: Sulla mappa, Come leggere le, Uso delle informazioni sul traffico

!
:
Permette di disporre le informazioni sul traf-
fico in ordine alfabetico.
!
:
Permette di ordinare le informazioni sul
traffico in base all
’incidente.
L
’elenco sarà ordinato in base alle strade
chiuse/bloccate, agli ingorghi, agli inciden-
ti, ai lavori in corso e ad altre condizioni.
L
’ordinamento corrente viene visualizzato nell’an-
golo superiore destro della schermata.
# Toccare [Aggiorna].
Quando vengono ricevute nuove informazioni sul
traffico, le informazioni attuali vengono modifica-
te, oppure le informazioni vecchie vengono rimos-
se e l
’elenco viene aggiornato per rispecchiare la
nuova situazione.
# Toccare
.
Toccando
è possibile controllare un luogo
sulla mappa. (Non è tuttavia possibile controllare
sulla mappa le informazioni sul traffico prive di
informazioni di posizione.)
4
Toccare
.
Ritorna alla schermata precedente.
Verifica delle informazioni
sul traffico lungo l
’itinerario
Tutte le informazioni sul traffico dell
’itinerario
attualmente in percorrenza appaiono sullo
schermo in un elenco.
% Toccare [Traffico su itinerario].
Viene visualizzata la schermata
“Elenco Traffi-
co Su Itinerario
”.
Il metodo per controllare le informazioni visua-
lizzate sullo schermo è identico a quello de-
scritto in
“Verifica di tutte le informazioni sul
”.
Come leggere le informazioni
sul traffico sulla mappa
Le informazioni relative al traffico visualizzate
sulla mappa sono le seguenti.
p Le linee del traffico appaiono quando la
scala della mappa è 5 km (2,5 miglia) o
meno.
p L’icona appare soltanto quando la scala
sulla mappa è 20 km (10 miglia) o meno.
Quando si cambia scala le icone subiscono
un ridimensionamento corrispondente.
Icona dell
’evento traffico
!
con linea gialla:
Traffico a singhiozzo
!
con linea rossa:
Traffico bloccato
!
con linea nera:
Strade chiuse/bloccate
!
ecc.:
Incidenti, lavori, ecc.
Uso delle informazioni sul traffico
It
54
Capitolo
10