Tecnologia di posizionamento, Posizionamento tramite sistema, Corrispondenza con la mappa 130 – Pioneer AVIC-F310BT Manuale d'uso
Pagina 130: Gestione di errori notevoli, Appendice

Tecnologia di posizionamento
Posizionamento tramite
sistema GPS
Il sistema GPS (Global Positioning System) im-
piega una rete di satelliti che orbitano attorno
alla Terra. Ciascun satellite, che staziona a
una quota di 21 000 km, trasmette in continua-
zione segnali radio convertibili in informazioni
temporali e di posizione. Il sistema è concepito
affinché i segnali provenienti da almeno tre sa-
telliti possano essere acquisiti in qualsiasi
spazio aperto sulla superficie terrestre.
La precisione delle informazioni GPS dipende
dalla qualità di ricezione dei segnali. Quando i
segnali sono forti e la ricezione è buona, il si-
stema GPS può determinare latitudine, longi-
tudine e altitudine per fornire un
posizionamento preciso in tre dimensioni. Se
invece la qualità del segnale non è buona, è
possibile ottenere solamente due dimensioni,
latitudine e longitudine, con conseguenti erro-
ri di posizionamento di maggiore entità.
Corrispondenza con la mappa
Come già detto, i sistemi di posizionamento
adoperati dal sistema di navigazione sono su-
scettibili di alcuni errori. Il loro calcolo potreb-
be, a volte, posizionare il veicolo sulla mappa
in un punto in cui non appaiono affatto strade.
In tale situazione, poiché il sistema di elabora-
zione sa che i veicoli viaggiano solo su strada,
è in grado di correggere la posizione riportan-
dola su una strada adiacente. Questa funzio-
nalità è chiamata
“corrispondenza con la
mappa
”.
Con corrispondenza con la mappa
Senza corrispondenza con la mappa
Gestione di errori notevoli
Gli errori di posizionamento sono mantenuti al
minimo combinando le funzioni GPS di corri-
spondenza con la mappa. In alcune situazioni,
tuttavia, queste funzioni potrebbero non ope-
rare correttamente, aumentando in tal modo
l
’entità dell’errore.
Appendice
It
130
Appendice