Ascolto con mcacc effect, Regolazione di bassi e acuti, Regolazione del ritardo del suono – Pioneer LX01BD Manuale d'uso
Pagina 33

05
33
It
Ascolto con MCACC Effect
Riprodurre segnale audio usando le impostazioni di correzione di
campo audio ottenute con MCACC.
1
Premere SOUND per visualizzare il menu audio.
2
Scegliere ‘MCACC Effect’.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER.
3
Scegliere ‘MCACC On’ o ‘MCACC Off’.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER per confermare.
• Quando la funzione
MCACC Effect è disattivata, le funzioni di
equalizzazione, ritardo dei canali e di onda stazionaria vengono
tutte disattivate.
• Quando la funzione
MCACC Effect è disattivato, le funzioni di
ritardo dei canali e di livello dei canali possono venire regolate
manualmente e le impostazioni possono venire memorizzate
separatamente da quelle fatte quando
MCACC Effect è attivato.
• MCACC Effect si attiva automaticamente se Auto MCACC viene
usato.
Uso delle modalità di ascolto
Midnight, Loudness e Quiet
La funzione di ascolto Midnight permette di ascoltare un efficace
suono surround dei film ad un livello basso di volume.
La caratteristica di ascolto Loudness può venire usata per ottenere
buoni bassi ed acuti da sorgenti musicali a basso volume.
La funzione di ascolto Quiet riduce bassi o alti eccessivi nella fonte
sonora.
1
Premere SOUND per visualizzare il menu audio.
2
Scegliere ‘Tone’.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER.
3
Scegliere ‘Midnight’, ‘Loudness’ o ‘Quiet’.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER per confermare.
• Per cancellare la funzione di ascolto in modalità Midnight,
Loudness o Quiet, selezionare
Bass/Treble.
Nota
• Durante la riproduzione di stream audio DTS-HD (oltre gli
88,2 kHz) o Dolby TrueHD (oltre gli 88,2 kHz), non si può
selezionare
Tone se si è selezionata una modalità diversa da
Bass/Treble.
• Durante la riproduzione di stream audio DTS-HD (oltre gli
88,2 kHz) o Dolby TrueHD (oltre gli 88,2 kHz), non si può
selezionare una modalità diversa da
Bass/Treble.
Regolazione di bassi e acuti
Usare i comandi dei bassi e degli acuti per regolare il tono
complessivo.
1
Premere SOUND per visualizzare il menu audio.
2
Scegliere ‘Tone’.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER.
3
Scegliere ‘Bass/Treble’.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER.
• Scegliendo
Bass/Treble si cancellano le modalità di ascolto
Midnight, Loudness e Quiet. Queste modalità non possono
venire usate insieme.
4
Usare
/ per scegliere ‘Bass’ o ‘Treble’; usare / per
regolare il suono, quindi premere ENTER per confermare.
• I bassi Bass e gli acuti Treble possono venire regolati da
-6dB a
+6dB.
• Se Bass o Treble sono regolati su un’impostazione diversa da
0dB, l’indicatore TONE si accende.
Nota
• Durante la riproduzione di stream audio DTS-HD (oltre gli 88,2
kHz) o Dolby TrueHD (oltre gli 88,2 kHz), non si può selezionare
Tone se si è selezionata una modalità diversa da Bass/Treble.
Regolazione del ritardo del
suono
Alcuni monitor riproducono il video con un leggero ritardo,
causando una leggera desincronizzazione della colonna sonora con
l’immagine. Aggiungendo un bit di ritardo è possibile regolare il
suono in modo che corrisponda alla presentazione del video.
La regolazione può venire fatta su un totale di 60 passi (livelli) con
una gamma totale di 200 msec.
1
Premere SOUND per visualizzare il menu audio.
2
Scegliere ‘Sound Delay’.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER.
3
Selezionare la lunghezza del ritardo per il suono.
Usare
/ per scegliere, poi premere ENTER per confermare.
• Quest’opzione viene disattivata e non viene visualizzata se si ha
AutoDelay impostato su
On in HDMI Setup (vedere
Impostazione di Auto Delay a pagina 44).
SLEEP
EXIT
MCACC
SOUND
TEST
TONE
LINE
SOUND
SLEEP
EXIT
MCACC
SOUND
TEST
TONE
LINE
SOUND
SLEEP
EXIT
MCACC
SOUND
TEST
TONE
LINE
SOUND
SETUP
TOP MENU
DISC
NAVIGATOR
HOME
MENU
TOOLS
MENU
RETURN
SLEEP
EXIT
MCACC
SOUND
TEST
TONE
LINE
SOUND
LX01BD_1_IT.book Page 33 Friday, September 5, 2008 4:01 PM