Focus 35, Regolazione dell’audio, Introduzione alla regolazione dell’audio – Pioneer DEH-P7400MP Manuale d'uso
Pagina 35: Impostazione dell’equalizzatore sound focus, Español deutsch f rançais italiano nederlands

08
Sezione
Regolazione dell’audio
It
35
Español
Deutsch
F
rançais
Italiano
Nederlands
Introduzione alla regolazione
dell’audio
1 Display
AUDIO
Mostra lo stato della regolazione dell’audio.
Premere
AUDIO
per visualizzare i nomi delle
funzioni audio.
Se si preme ripetutamente
AUDIO
, sul display
vengono visualizzate le funzioni audio seguenti:
Fad
(regolazione bilanciamento)—
EQ
(rego-
lazione della curva di equalizzatore)—
Bass
(bassi)—
Treble
(alti)—
Loud
(livello sonoro)—
Sub-W1
(subwoofer1)/
Non Fad
(attivazione/disat-
tivazione uscita senza dissolvenza)—
Sub-W2
(subwoofer2)/
Non Fad
(impostazione dell’uscita
senza dissolvenza)—
HPF
(filtro di passo alto)—
SLA
(regolazione livello di sorgente)
• Quando il Comando di Subwoofer è impostato
sulla posizione
S.W Control:EXT
, non è possibile
selezionare
Sub-W1
. (Vedere pagina 43.)
• È possibile selezionare
Sub-W2
(subwoofer2)
solo quando l’uscita di subwoofer è attivata in
Sub-W1
.
• Quando il Comando di Subwoofer è impostato
sulla posizione
S.W Control:EXT
, è possibile
passare alla modalità di
attivazione/disattivazione dell’uscita senza dis-
solvenza. (Vedere pagina 43.)
• È possibile selezionare il modo di
impostazione dell’uscita senza dissolvenza solo
quando l’uscita senza dissolvenza è attivata nel
modo di attivazione/disattivazione uscita senza
dissolvenza.
• Quando si seleziona il sintonizzatore FM come
sorgente, non è possibile passare alla funzione
SLA
.
• Per ritornare alla visualizzazione riproduzione,
premere il tasto
BAND/ESC
.
Nota
• Se non si attiva una funzione entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della sorgente.
Impostazione dell’equalizzatore
Sound Focus
Rendere chiara l’immagine sonora delle voci e
degli strumenti permette di semplificare l’alles-
timento di un ambiente sonoro piacevole e natu-
rale.
Se le posizioni di ascolto seduti vengono scelte
con cura, il piacere dell’ascolto diventa ancora
più grande.
•
FRT1
amplifica gli alti dall’uscita anteriore e i
bassi dall’uscita posteriore.
FRT2
amplifica gli alti e i bassi dall’uscita ante-
riore e i bassi dall’uscita posteriore.
(L’amplificazione dei bassi è la stessa per l’us-
cita anteriore e per quella posteriore.)
Sia per
FRT1
che per
FRT2
l’impostazione
H
assicura un effetto più pronunciato che l’im-
postazione
L
.
1 Premere il tasto
SFEQ
per selezionare la
modalità
SFEQ
desiderata.
FRT1-H
(anteriore 1-alti) —
FRT1-L
(anteriore 1-
bassi) —
FRT2-H
(anteriore 2-alti) —
FRT2-L
(anteriore 2-bassi) —
CUSTOM
(personalizzazione) —
SFEQ OFF
(disattivato)
2 Premere il tasto
2 o 3 per selezionare la
posizione desiderata.
Premere
2 o 3 fino a che la posizione desider-
ata appare sul display.
LEFT
(sinistra) —
CENTER
(centro) —
RIGHT
(destra)
Nota
• Se si regola i bassi o gli alti,
CUSTOM
memo-
rizza un modo
SFEQ
in cui i bassi e gli alti
vengono regolati come si preferisce.
1