Sezione effetti, Uso della funzione aux, L’audio viene emesso dal terminale [booth – Pioneer XDJ-R1 Manuale d'uso
Pagina 20: Uso della funzione effetti di battuta, Introduzione manuale delle bpm, Sound color fx, Girare il controllo [booth monitor, 2pulsanti beat fx (trans, flanger, echo, roll), 3controllo level/depth, 4pulsante tap (auto)

20
It
Uso della funzione AUX
1 Premere il pulsante [AUX (ON/OFF)].
2 Girare il controllo [AUX LEVEL].
Regola il livello dell’audio che arriva ai terminali [AUX IN].
L’audio viene emesso dal terminale
[BOOTH]
Girare il controllo [BOOTH MONITOR].
Regola il livello dei segnali audio emessi dal terminale [BOOTH].
Sezione effetti
BEAT
MIN
MAX
LEVEL/DEPTH
−AUTO
TAP
SE
AR
BEAT FX
TRANS
ECHO
ROLL
FLANGER
COLOR
LOW
HI
NOISE
PITCH
CRUSH FILTER
SOUND COLOR FX
−
+9
COLOR
LOW
HI
CH1
CH2
−
+9
3
4
2
1
6
6
5
1
Controllo BEAT
Sceglie il multiplo della battuta per sincronizzare l’effetto di battuta.
2
Pulsanti BEAT FX (TRANS, FLANGER, ECHO, ROLL)
Attivano/disattivano i rispettivi effetti delle battute.
3
Controllo LEVEL/DEPTH
Regola il parametro quantitativo dell’effetto delle battute.
4
Pulsante TAP (AUTO)
Sceglie la modalità di misurazione BPM.
— Modalità AUTO: Il pulsante [TAP (AUTO)] si spegne e il valore
BPM viene misurato automaticamente dall’audio ricevuto. La
modalità [AUTO] viene impostata all’accensione di questa unità.
— Modalità TAP: Il pulsante [TAP (AUTO)] si accende ed il valore
BPM viene digitato manualmente picchiettando il pulsante
[TAP (AUTO)] stesso. Se il pulsante [TAP (AUTO)] viene pre-
muto, la modalità TAP viene impostata.
! La gamma di misurazione BPM nella modalità AUTO è BPM = 70
– 180. Il valore BPM di alcuni brani può non poter essere misu-
rato correttamente.
! Il valore BPM impostato nella modalità TAP è valido solo per la
funzione BEAT FX.
5
Pulsanti
SOUND COLOR FX (NOISE, PITCH, CRUSH, FILTER)
Attivano/disattivano i rispettivi effetti SOUND COLOR FX.
6
Controllo COLOR
Modifica i parametri di SOUND COLOR FX dei vari canali.
Uso della funzione effetti di battuta
Questo apparecchio è dotato di quattro pulsanti di effetto. Gli effetti
possono venire applicati all’audio premendo uno dei pulsanti di effetto.
Premere uno dei pulsanti [BEAT FX (TRANS, FLANGER,
ECHO, ROLL)].
Il pulsante premuto lampeggia.
L’effetto viene applicato a tempo col brano.
L’effetto dei vari pulsanti è diverso. Per dettagli sui vari effetti, vedere la
tabella di seguito.
! Quando un pulsante che lampeggia viene premuto, l’effetto viene
disattivato.
Nome
dell’effetto
Descrizioni
LEVEL/DEPTH
TRANS
Il suono viene tagliato in accordo
con il multiplo del tempo impo-
stato con il controllo [BEAT].
Imposta il bilanciamento
fra suono originale ed
effetto.
FLANGER
Crea un effetto di flanger da un
ciclo in accordo col multiplo del
tempo impostato col comando
[BEAT].
Più il comando viene girato
in senso orario, più forte è
l’effetto.
ECHO
Emette varie volte un suono ritar-
dato che si attenua gradualmente
in accordo col multiplo del tempo
impostato col controllo [BEAT].
Con gli eco da 1/1 di battuta, i
suoni ritardati vengono chiusi
in dissolvenza in accordo col
tempo del brano anche dopo
che il suono in ingresso è stato
eliminato.
Usare questo per regolare
il bilanciamento fra il
suono originale e quello
di eco.
ROLL
Registra il suono ricevuto nel
punto di pressione del pulsante
[ROLL] ed emette ripetutamente
il suono registrato in sintonia col
multiplo del tempo impostato col
comando [BEAT].
Imposta il bilanciamento
fra suono originale ed
effetto roll.
Variazione dell’effetto
Girare il controllo [LEVEL/DEPTH].
L’effetto cambia a seconda della direzione in cui il comando
[LEVEL/DEPTH] viene girato e della sua posizione.
Introduzione manuale delle BPM
1 Premere il pulsante [TAP (AUTO)].
Il pulsante [TAP (AUTO)] si accende e subentra la modalità TAP.
2 Picchiettare il pulsante [TAP (AUTO)] almeno due
volte a ritmo (in note da un quarto) col suono da
riprodurre.
Il valore medio dell’intervallo col quale viene premuto il pulsante
[TAP (AUTO)] viene visualizzato nella sezione auto loop/effetti del
display.
! Per reimpostare la modalità AUTO, premere il pulsante
[TAP (AUTO)] per oltre 1 secondo.
SOUND COLOR FX
Questi effetti cambiano in sintonia con i controlli [COLOR] dei vari
canali.
1 Premere uno dei pulsanti
[SOUND COLOR FX (NOISE, PITCH, CRUSH, FILTER)].
Questo sceglie il tipo di effetto.
Il pulsante premuto lampeggia.
! Per quanto riguarda i tipi di effetto, vedere Tipi di effetto SOUND
COLOR FX.
! Lo stesso effetto viene impostato per i canali [CH 1] e [CH 2].
2 Girare il controllo [COLOR].
L’effetto viene applicato al canale o canali il cui controllo era stato
premuto.