Terminologia 104, Terminologia, Informazioni supplementari – Pioneer DEH-P70BT Manuale d'uso
Pagina 104

Terminologia
AAC
AAC è lacronimo di Advanced Audio Coding
e si riferisce a uno standard tecnologico per la
compressione audio utilizzato con gli standard
MPEG 2 e MPEG 4.
Bit di quantizzazione lineare
I bit di quantizzazione lineare rappresentano
un fattore che determina la qualità complessi-
va dellaudio; la qualità audio è direttamente
proporzionale alla profondità dei bit. Tuttavia,
aumentando la profondità dei bit aumenta
anche la quantità dei dati e, quindi, lo spazio
di archiviazione richiesto.
Bluetooth
Bluetooth è una tecnologia di connettività
radio senza fili a breve distanza sviluppata per
lutilizzo di cellulari, PC palmari e altri disposi-
tivi. Bluetooth funziona ad un intervallo di fre-
quenza di 2.4 GHz e trasmette voce e dati alla
velocità di 1 megabit al secondo. La tecnologia
Bluetooth è stata lanciata da SIG (Special Inte-
rest Group) costituito da Ericsson Inc., Intel
Corp., Nokia Corp., Toshiba e IBM nel 1.998 e
attualmente viene sviluppato da circa 2.000
aziende in tutto il mondo.
Formato ISO9660
Lo standard internazionale per la logica di for-
mato delle cartelle e dei file nei CD-ROM. Per
il formato ISO9660 sussistono i due seguenti
livelli di limitazioni.
Livello 1:
Il nome del file è in formato 8.3 (il nome è for-
mato da un massimo di 8 caratteri, di mezzo
byte in lettere maiuscole anglosassoni e da ca-
ratteri numerici di mezzo byte e del segno _,
con un estensione file di tre caratteri.)
Livello 2:
Il nome file può avere un massimo di 31 carat-
teri (incluso il segno di separazione . e le-
stensione file). Ciascuna cartella contiene
meno di 8 gerarchie.
Formati estesi
Joliet:
I nomi file possono avere un massimo di 64
caratteri.
Romeo:
I nomi file possono avere un massimo di 128
caratteri.
GAP
GAP, acronimo di Generic Access Profile, è un
profilo di base della tecnologia senza file Blue-
tooth.
HFP
HFP è lacronimo di Hands Free Profile. Que-
sto profilo è usato per le chiamate telefoniche
in vivavoce con i dispositivi con tecnologia
senza fili Bluetooth.
HSP
HSP è lacronimo di Head Set Profile. Questo
profilo è usato per il collegamento degli auri-
colari e dei terminali di comunicazione tramite
tecnologia Bluetooth.
m3u
Le liste di riproduzione create utilizzando il
software WINAMP hanno unestensione file
lista di riproduzione (.m3u).
Modulazione PCM lineare (LPCM)/
Codice impulso
Modulazione a codice impulso lineare, il siste-
ma di registrazione del segnale utilizzato per i
CD musicali e i DVD.
MP3
MP3 è labbreviazione di MPEG Audio Layer 3,
uno standard di compressione audio definito
da un gruppo di lavoro (MPEG) dellorganizza-
zione ISO (International Standards Organiza-
tion). Lo standard MP3 consente di
comprimere dati audio a circa 1/10 del livello
di un disco convenzionale.
MS ADPCM
Modulazione a codice impulso differenziale
adattivo di Microsoft, il sistema di registrazio-
ne del segnale utilizzato per il software multi-
mediale di Microsoft Corporation.
Informazioni
supplementari
It
104
Appendice