Uso degli effetti, Gestire gli effetti, Gestire i tre effetti simultaneamente – Pioneer DDJ-SB Manuale d'uso
Pagina 15: 15 uso concreto, 4 premere un performance pad, 1 scegliere il tipo di effetto

It
15
Uso
concreto
4 Premere un performance pad.
L’audio della slot assegnata al pad premuto viene riprodotto.
Slot 1
Slot 2
Slot 3
Slot 4
! Se un performance pad viene premuto mentre si tiene premuto il
pulsante [SHIFT], la riproduzione dell’audio della slot al momento in
uso cessa.
Uso degli effetti
Serato DJ Intro include due unità di effetto, FX1 e FX2. Possono essere
scelti tre effetti per ogni unità di effetto.
L’unità di effetto FX1 viene applicata al deck 1, l’unità di effetto FX2 al
deck 2.
Display della schermata dell’unità effetti di Serato DJ
Intro
Quando viene selezionato [DJ-FX] sullo schermo del computer pannello
[DJ-FX] viene mostrato sullo schermo.
1
3 4
3 4
3 4
1
1
2
1
Visualizza il tipo di effetto.
2
Visualizza la durata dell’effetto.
3
Indica se gli effetti sono attivati o meno.
4
Questo mostra il livello dell’effetto.
I controlli del livello dell’effetto di questa unità comandano i livelli di tutti
e tre gli effetti di Serato DJ Intro simultaneamente.
Questa unità può essere utilizzata per controllare fino a tre effetti
simultaneamente.
FX1
1
LEVEL
SELECT
SELECT
SELECT
BEATS
2
3
Gestire gli effetti
La seguente spiegazione descrive l’utilizzo del primo effetto dell’unità
effetto FX1 come esempio.
Notare che la procedura descritta in questo manuale è solamente un
esempio: l’utilizzo è possibile anche seguendo altre procedure.
ON
FX1
1
LEVEL
SELECT
SELECT
SELECT
BEATS
2
3
1 Premere il pulsante dell’effetto 1 mentre si preme il
pulsante [SHIFT] per scegliere il tipo del primo effetto.
Il tipo di effetto scelto viene visualizzato sulla schermata di Serato DJ
Intro.
2 Utilizzare un controllo del livello di effetto per
regolare il livello dell’effetto.
La posizione di tutti e tre i controlli del livello dell’effetto sulla schermata
di Serato DJ Intro si muovono simultaneamente.
! Le posizioni dei controlli del livello dell’effetto non possono essere
modificate individualmente.
3 Azionare il controllo del livello di effetto mentre si
preme il tasto [SHIFT] per regolare il tempo dell’effetto.
! Per regolare il livello di effetto e il tempo dell’effetto alternativa-
mente, la posizione del controllo di livello dell’effetto sulla schermata
di Serato DJ Intro deve corrispondere alla posizione del controllo di
livello dell’effetto su questa unità.
Per dettagli, vedere Eseguire le operazioni di regolazione del livello di
effetto e regolazione del tempo di effetto alternativamente a pagina
16.
4 Premere il pulsante dell’effetto 1 per attivare il primo
effetto.
Il pulsante [ON] del primo effetto viene evidenziato nella schermata di
Serato DJ Intro.
! Dopo aver attivato l’effetto, è possibile ripetere i passi 2 e 3 per rego-
lare il livello e il tempo dell’effetto.
5 Premere il pulsante dell’effetto 1 per disattivare il
primo effetto.
Gestire i tre effetti simultaneamente
La spiegazione seguente descrive la gestione di tre effetti simultanea-
mente come esempio.
Notare che la procedura descritta in questo manuale è solamente un
esempio: l’utilizzo è possibile anche seguendo altre procedure.
Esempio di gestione
1
Impostare il livello di effetto a 0 % (controllo girato del tutto in
senso antiorario).
Attivare il primo effetto.
2
Aumentando gradualmente il livello dell’effetto, attivare il secondo
effetto.
3
Aumentando ulteriormente il livello dell’effetto, attivare il terzo
effetto.
4
Aumentare il livello di effetto a 100 % (controllo girato del tutto in
senso orario).
Infine, disattivare tutti e tre gli effetti.
1
2
3
4
Livello
degli effetti
ON
ON
ON
FX1
1
LEVEL
SELECT
SELECT
SELECT
BEATS
2
3
1 Scegliere il tipo di effetto.
Premere il pulsante dell’effetto 1 mentre si preme il pulsante [SHIFT] per
scegliere il tipo del primo effetto.
Premere il pulsante dell’effetto 2 mentre si preme il pulsante [SHIFT] per
scegliere il tipo del secondo effetto.
Premere il pulsante dell’effetto 3 mentre si preme il pulsante [SHIFT] per
scegliere il tipo del terzo effetto.
2 Utilizzare un controllo del livello di effetto per
regolare il livello dell’effetto.
In questo esempio di gestione, il controllo dell'effetto è impostato sulla
posizione completamente antioraria (0 %).