Uso della regolazione del, Bilanciamento, Uso dell’equalizzatore 130 – Pioneer AVIC F900BT Manuale d'uso
Pagina 130: Richiamo, Personalizzazione delle preferenze, Uso della regolazione del bilanciamento, Uso dell ’equalizzatore

Uso della regolazione del
bilanciamento
È possibile selezionare un
’impostazione di dis-
solvenza/bilanciamento in grado di offrire un
ambiente di ascolto ideale per tutti i posti oc-
cupati del veicolo.
1
Toccare [FAD/BAL] nel menu
“Suono
AV
”.
= Per ulteriori informazioni vedere Visualizza-
Quando l
’uscita posteriore è impostata su
[
Alt. posteriore] [Sub W], al posto di
[
FAD/BAL] viene visualizzato
[
Bilanciamento].
= Vedere Impostare l’uscita posteriore a pagi-
2
Toccare [a] o [b] per regolare il bilan-
ciamento anteriore/posteriore dei diffuso-
ri.
Ogni volta che si tocca [a] o [b], il bilancia-
mento anteriore/posteriore dei diffusori si spo-
sta tra la parte anteriore e quella posteriore.
“Mentre il bilanciamento anteriore/posteriore
dei diffusori si sposta dalla parte anteriore a
quella posteriore, appaiono le indicazioni da
Front:15
” a “Rear:15”.
Impostare
“Front:” e “Rear:” a “0” se sono ado-
perati due diffusori.
Quando l
’uscita posteriore è impostata su
[
Alt. posteriore Sub W], non è possibile rego-
lare il bilanciamento anteriore/posteriore dei
diffusori.
= Vedere Impostare l’uscita posteriore a pagi-
3
Toccare [c] o [d] per regolare il bilan-
ciamento destro/sinistro dei diffusori.
Ogni volta che si tocca [c] o [d], il bilancia-
mento sinistro/destro dei diffusori si sposta tra
la parte sinistra e quella destra.
Mentre il bilanciamento sinistro/destro dei dif-
fusori si sposta da sinistra a destra, appaiono
le indicazioni da
Left:15 a Right:15.
Uso dell
’equalizzatore
L
’equalizzatore consente di regolare l’equaliz-
zazione per soddisfare le caratteristiche acu-
stiche interne del veicolo.
Richiamo delle curve di equalizzazione
In qualsiasi momento è possibile richiamare
una delle sette curve di equalizzazione memo-
rizzate. Di seguito è riportato un elenco delle
curve di equalizzazione:
Curva di equalizzazione
S.Bass
S.Bass è una curva in cui vengono potenziati solo i
toni più bassi.
Potente
Potente è una curva in cui vengono potenziati i toni
più bassi e quelli più alti.
Naturale
Naturale è una curva in cui vengono potenziati leg-
germente i toni più bassi e quelli più alti.
Vocale
Vocale è una curva in cui vengono potenziati i toni
medi, tipici della voce umana.
Piatto
Piatto è una curva piatta che non potenzia alcun tipo
di tono.
Personalizzazione delle preferenze
It
130
Capitolo
21