Sezione mixer, Pannello anteriore, Missaggio del suono dal microfono – Pioneer DDJ-SX Manuale d'uso
Pagina 27: Missaggio del suono di un lettore dj, ecc

27
It
Uso
avanzato
Sezione mixer
a
b
2
2
c
e
d
9
3
1
7
2
4
8
3
3
3
1
6
4
4
7
7
8
5
6
1
Controllo TRIM
2
Controlli EQ (HI, MID, LOW)
3
Indicatore del livello del canali
4
Controllo FILTER
5
Pulsante della cuffia CUE/MIC TALK OVER
6
Pulsante della cuffia CUE
7
Fader canali
8
Interruttore Crossfader Assign
9
Crossfader
a
Controllo MASTER LEVEL
b
Indicatore del livello principale
c
Comando del livello di monitoraggio in cabina
d
Controllo HEADPHONES MIXING
e
Pulsante MASTER CUE
Pannello anteriore
1
4
2
3
2
3
1
Controllo HEADPHONES LEVEL
2
Interruttore INPUT SELECT
3
Interruttore INPUT SELECT
4
Selettore della curva del crossfader
Missaggio del suono dal microfono
1 Collegare un microfono al terminale [MIC1] o [MIC2].
2 Avviare il sistema.
= Avvio del sistema (p.17)
3 Portare l’interruttore [INPUT SELECT] su [MIC1] o
[MIC2].
4 Azionare il controllo [TRIM] ed i fader dei canali per
regolare il volume audio da ciascuno dei deck.
! L’audio è regolabile con i comandi [EQ (HI, MID, LOW)] e gli
effetti di filtro possono essere applicabili ai rispettivi canali col
comando [FILTER].
Missaggio del suono di un lettore DJ, ecc.
1 Collegare un lettore DJ o altro dispositivo con uscita a
livello di linea al terminale [CD] o [PHONO/LINE].
2 Avviare il sistema.
= Avvio del sistema (p.17)
3 Portare l’interruttore [INPUT SELECT] su [CD] o [LINE].
4 Azionare il controllo [TRIM] ed i fader dei canali per
regolare il volume audio da ciascuno dei deck.
! L’audio è regolabile con i comandi [EQ (HI, MID, LOW)] e gli
effetti di filtro possono essere applicabili ai rispettivi canali col
comando [FILTER].
Missaggio del suono di un giradischi
analogico, ecc.
1 Collegare un lettore analogico o altro dispositivo
che produca segnale a livello fono (testine a MM) ai
terminali [PHONO/LINE].
2 Avviare il sistema.
= Avvio del sistema (p.17)
3 Portare l’interruttore [INPUT SELECT] su [PHONO].
4 Azionare il controllo [TRIM] ed i fader dei canali per
regolare il volume audio da ciascuno dei deck.
! L’audio è regolabile con i comandi [EQ (HI, MID, LOW)] e gli
effetti di filtro possono essere applicabili ai rispettivi canali col
comando [FILTER].