Sezione mixer – Pioneer DDJ-SX Manuale d'uso
Pagina 13

13
It
Collegamenti
e
nomi
delle
varie
parti
p
Pulsante GRID SLIDE
Premere:
Se la jog dial viene girata mentre si preme il pulsante [GRID SLIDE],
l’intervallo generale della griglia delle battute può essere spostato a
sinistra o destra.
[SHIFT] + premere:
Cancella i contrassegni di battuta. (Grid Clear)
q
Pulsante SLIP
Questo attiva e disattiva la modalità slip.
= Uso della modalità slip (p.22)
r
Pulsante CENSOR
Premere:
A pulsante [CENSOR] premuto, il brano viene riprodotto in direzione
inversa, e la riproduzione normale riprende lasciandolo andare.
! La riproduzione normale continua anche durante la riproduzione
in direzione inversa sullo sfondo. A pulsante rilasciato, la riprodu-
zione riprende dal punto raggiunto sullo sfondo.
[SHIFT] + premere:
Il brano viene riprodotto in direzione inversa. Premendo di nuovo i
pulsanti [SHIFT] e [CENSOR] la riproduzione inversa cessa e riprende
quella normale.
s
Pulsante PANEL SELECT
Premere:
La visualizzazione del pannello cambia nell’ordine seguente ad ogni
pressione del pulsante.
Visualizzazione del pannello spenta
l pannello [REC] l pannello
[FX]
l pannello [SP-6] l Visualizzazione del pannello spenta ...
[SHIFT] + premere:
La visualizzazione del pannello cambia nell’ordine seguente ad ogni
pressione del pulsante.
Visualizzazione del pannello spenta
l pannello [SP-6] l pannello
[FX]
l pannello [REC] l Visualizzazione del pannello spenta ...
! Installando ed attivando Serato Video nel menu [SETUP], un
tasto di passaggio al pannello [VIDEO] viene visualizzato nella
schermata del programma Serato DJ. Per visualizzare il pannello
[VIDEO], premere col mouse questo tasto.
Sezione mixer
c
d
4
4
e
g
f
h
b
1 2
1 2
1 2
1 2
5
3
9
7
4
6
a
5
5
5
3
8
7
4
6
9
8
1
Pulsante di assegnazione FX 1
Spegne o accende l’unità effetti FX1 dei rispettivi canali.
2
Pulsante di assegnazione FX 2
Spegne o accende l’unità effetti FX2 dei rispettivi canali.
3
Controllo TRIM
Regola il guadagno di uscita dei vari canali.
4
Controlli EQ (HI, MID, LOW)
Potenzia o riduce le frequenze dei vari canali.
5
Indicatore del livello del canali
Visualizza il livello audio dei differenti canali prima che passino
attraverso i fader dei canali.
6
Controllo FILTER
Applica l’effetto filtro del rispettivo canale.
Il suono originale viene emesso se il comando si trova al centro.
Girando in senso antiorario: Viene gradualmente diminuita la fre-
quenza di taglio del filtro passa basso.
Girando in senso orario: Viene gradualmente aumentata la frequenza
di taglio del filtro passa alto.
7
Pulsante della cuffia CUE/MIC TALK OVER
Premere:
L’audio dei canali il cui pulsante della cuffia [CUE] è stato premuto
viene riprodotto in cuffia.
! Se il pulsante della cuffia [CUE] viene premuto di nuovo, il moni-
toraggio viene cancellato.
Se il selettore [INPUT SELECT] del canale 3 o 4 è regolato su [MIC1]
o [MIC2], la funzione talkover può essere attivata o disattivata.
Se la funzione di talkover è attivata, il pulsante della cuffia [CUE/
MIC TALK OVER] lampeggia. Se il microfono percepisce un suono di
oltre -15 dB, tutti gli altri suoni vengono attenuati di circa 20 dB.
! La funzione di talkover sia per il microfono collegato al termi-
nale [MIC1] sia quello collegato al terminale [MIC2] può essere
attivata o disattivata premendo il pulsante della cuffia [CUE/
MIC TALK OVER] del canale 3 o 4.
[SHIFT] + premere:
Il tempo del brano è regolabile toccando il pulsante. (Funzione Tap)
! Se la funzione Tap viene usata, il display della sezione dei deck
sullo schermo del computer viene sostituito da quello [Beatgrid
Editer]. Fare clic su [Edit Grid] dello schermo del computer.
8
Pulsante della cuffia CUE
Premere:
L’audio dei canali il cui pulsante della cuffia [CUE] è stato premuto
viene riprodotto in cuffia.
! Se il pulsante della cuffia [CUE] viene premuto di nuovo, il moni-
toraggio viene cancellato.
[SHIFT] + premere:
Il tempo del brano è regolabile toccando il pulsante. (Funzione Tap)
! Se la funzione Tap viene usata, il display della sezione dei deck
sullo schermo del computer viene sostituito da quello [Beatgrid
Editer]. Fare clic su [Edit Grid] dello schermo del computer.
9
Fader canali
Movimento:
Regola il livello dei segnali audio emessi da ciascun canale.
[SHIFT] + movimento:
Uso della funzione di apertura in dissolvenza di un canale.
Per dettagli della funzione di apertura in dissolvenza dei canali,
vedere Uso della funzione di apertura in dissolvenza di un canale a
pagina 24.
a
Interruttore Crossfader Assign
Assegna l’uscita del canale al crossfader.
[A]: Assegnazione a [A] (sinistra ) del crossfader.
[B]: Assegnazione a [B] (destra) del crossfader.
[THRU]: Scegliere questa opzione per non fare uso del crossfader. (Il
segnale non passa per il crossfader.)