Regolazioni audio – Pioneer ANH-P9R Manuale d'uso
Pagina 46

46
IT
AL
IA
N
O
Regolazioni Audio
Richiamo delle curve equalizzatore
L'equalizzatore grafico consente di regolare l'equalizzazione in modo che corrisponda
nel modo desiderato alle caratteristiche acustiche dell'interno dell'automobile.
1. Premere EEQ per passare al modo equalizzatore facile.
2. Premere NEXT per alternare tra “CSTM2” e le altre selezioni (curve).
3. Premere il tasto corrispondente per selezionare la curva equalizzatore
desiderata.
• “CSTM1” e “CSTM2” sono curve d'equalizzatore regolabili.
• È possibile creare una curva “CSTM1” per ciascuna sorgente. (Il lettore CD
incorporato e il multilettore CD vengono impostati, automaticamente, nella stessa
impostazione di Regolazione della curva dell'equalizzatore.)
• Se si fanno le regolazioni quando è selezionata una curva diversa da “CSTM2”, le
impostazioni delle curva d'equalizzatore vengono memorizzate in “CSTM1”.
• Una curva “CSTM2” può essere creata in comune a tutte le sorgenti.
• Se si fanno regolazioni quando la curva “CSTM2” è selezionata, la curva “CSTM2”
viene aggiornata.
• Quando si seleziona “FLAT” non viene effettuata nessuna aggiunta o correzione al
suono. Questa opzione è utile per controllare l'effetto delle curve di equalizzazione
alternando l'opzione “FLAT” con una serie di curve d'equalizzatore.
Note
• Si possono anche usare
4
e
6
per selezionare la curva equalizzatore desiderata.
• Se non si controlla la funzione entro otto secondi circa, la visualizzazione torna
automaticamente.
Tast
Curva equalizzatore
FLAT
Piatta
S.BASS
Super bassi
PWRFL
Potente
NATRL
Naturale
VOCAL
Vocale
CSTM1
Personale 1
CSTM2
Personale 2
Menu audio
Note
• Se non si controlla la funzione entro 30 secondi circa, la visualizzazione torna
automaticamente.
• “SW2” appare solo quando l'uscita subwoofer è attivata nel modo di uscita subwoofer
(SW1).
• “SLA” non è visualizzato quando si seleziona il sintonizzatore FM come fonte.
Uso della regolazione del bilanciamento
Si può selezionare un'impostazione di fader/bilanciamento che fornisce un ambiente
di ascolto ideale in tutti i sedili occupati.
1. Premere AUDIO per selezionare F/B (fader/bilanciamento).
2. Premere
8
o
2
per regolare il bilanciamento dei diffusori anteriori/posteriori.
A ciascuna pressione di
8
o
2
il bilanciamento dei diffusori anteriori/posteriori si
sposta verso il davanti o il retro.
• “FADER F15” – “FADER R15” sono visualizzati mentre il bilanciamento dei diffusori
anteriori/posteriori si sposta dal davanti al retro.
• “FADER FR00” è l'impostazione corretta quando si usano solo due diffusori.
• Quando l'impostazione di PREOUT è un “SW”, non è possibile regolare il
bilanciamento dell'altoparlante anteriore/posteriore. Consultare la sezione
“Attivazione/disattivazione dell'impostazione dell'uscita posteriore” a pagina 50.
3. Premere
4
o
6
per regolare il bilanciamento dei diffusori sinistro/destro.
A ciascuna pressione di
4
o
6
il bilanciamento dei diffusori sinistro/destro si sposta
verso sinistra o verso destra.
• “BALANCE L09” – “BALANCE R09” sono visualizzati mentre il bilanciamento dei
diffusori sinistro/destro si sposta da sinistra a destra.
Regolazione della curva dell'equalizzatore
È possibile regolare il livello, la frequenza ed il fattore Q.
Il menu audio contiene le seguenti
funzioni:
Livello (dB)
Frequenza centrale
Frequenza (Hz)
Q=2W
Q=2N
MAN-ANH-P9R-IT.fm Page 46 Tuesday, June 11, 2002 4:10 PM