Richiamo delle curve d, Equalizzazione, Impostazione del filtro passa alto per gli altopar – Pioneer DEH-80PRS Manuale d'uso
Pagina 29: Lanti posteriori, Impostazione del filtro passa alto per gli alto, Parlanti posteriori, Funzionamento dell ’unità, Uso dell ’equalizzatore automatico, Richiamo delle curve d ’equalizzazione

Impostazione del filtro passa alto
per gli altoparlanti posteriori
1
Utilizzare M.C. per selezionare R.HPF 1.
Vedere Introduzione alla regolazione dell
2
Ruotare LEVER per selezionare la pen-
denza.
–12— –6—Pass (dB per ottava)
# Se si imposta la pendenza Pass (0 dB per otta-
va), il filtro non influisce sul segnale audio e non
ha quindi nessun effetto.
3
Premere
/DISP per visualizzare il li-
vello superiore.
4
Utilizzare M.C. per selezionare R.HPF 2.
Vedere Introduzione alla regolazione dell
5
Ruotare M.C. per selezionare la fre-
quenza di taglio.
50
—63—80—100—125—160—200 (Hz)
Solo le frequenze più alte di quelle comprese
nell
’intervallo selezionato vengono emesse
dagli altoparlanti posteriori.
6
Ruotare LEVER per regolare il livello di
uscita degli altoparlanti posteriori.
A seconda se il livello viene aumentato o dimi-
nuito, viene visualizzata l
’indicazione da +6 a –
24.
Uso dell
’equalizzatore automatico
L
’equalizzatore automatico è la curva d’equa-
lizzazione creata dalla funzione TA ed EQ auto-
matica (vedere Funzione TA ed EQ automatica
(allineamento temporale automatico e equaliz-
zazione automatica) a pagina 31).
È possibile attivare o disattivare l
’equalizzatore
automatico.
1
Utilizzare M.C. per selezionare A.EQ nel
menu delle funzioni audio.
Vedere Introduzione alla regolazione dell
# Se non è stata eseguita la funzione TA ed EQ
automatica, viene visualizzato il messaggio
Please set Auto EQ, che indica che non è possi-
bile attivare questa funzione.
2
Premere M.C. per attivare l
’equalizzato-
re automatico.
Sul display viene visualizzata l
’indicazione
Auto EQ ON.
# Premere nuovamente M.C. per disattivare l’e-
qualizzatore automatico.
Richiamo delle curve
d
’equalizzazione
È possibile regolare l
’equalizzazione in modo
che corrisponda alle caratteristiche acustiche
dell
’interno dell’automobile in base alle esi-
genze dell
’ascoltatore.
Sono disponibili sette curve d
’equalizzazione
memorizzate che possono essere richiamare
in qualsiasi momento. Ecco la lista delle curve
d
’equalizzazione.
Display
Curva d
’equalizzazione
Super bass
Super bassi
Powerful
Potente
Natural
Naturale
Vocal
Vocale
Flat
Piatta
Custom1
Personalizzata 1
Custom2
Personalizzata 2
! Custom1 e Custom2 sono curve d’equaliz-
zazione personalizzate, che possono essere
create dall
’utente. Le regolazioni possono
essere eseguite con un equalizzatore grafi-
co a 16 bande.
! Quando si seleziona Flat non viene effet-
tuata nessuna regolazione dell
’audio. Que-
sta opzione risulta utile per controllare
l
’effetto delle curve d’equalizzazione alter-
nando l
’opzione Flat e una curva d’equaliz-
zazione impostata.
It
29
Sezione
02
Funzionamento
dell
’unità
Funzionamento dell
’unità