Uso del selettore di posizione, 02 funzionamento dell ’unità, Regolazione dei canali sinistro e destro – Pioneer DEH-80PRS Manuale d'uso
Pagina 22

F/B (regolazione del bilanciamento)
—POSI
(selettore di posizione)
—TA1 (impostazione
dell
’allineamento temporale)—TA2 (regolazio-
ne dell
’allineamento temporale)—LOUD (so-
norità)
—EQ 1 (equalizzatore grafico)—EQ 2
(equalizzatore grafico a 16 bande)
—SW 1 (im-
postazione on/off del subwoofer)
—SW 2 (fre-
quenza di taglio del subwoofer)
—SW 3
(pendenza del subwoofer)
—F.HPF 1 (pendenza
filtro passa alto anteriore)
—F.HPF 2 (frequenza
di taglio filtro passa alto anteriore)
—R.HPF 1
(pendenza filtro passa alto posteriore)
—
R.HPF 2 (frequenza di taglio filtro passa alto
posteriore)
—A.EQ (impostazione on/off equa-
lizzatore automatico)
—ASL (livellatore auto-
matico del suono)
—SLA (regolazione del
livello della sorgente)
4
Premere M.C. per visualizzare la moda-
lità di impostazione.
# È inoltre possibile alternare le funzioni audio
in ordine inverso ruotando
M.C. in senso antiora-
rio.
# Quando si seleziona FM come sorgente, non è
possibile passare alla funzione
SLA.
# Se in TA1 si seleziona OFF, non è possibile
passare a
TA2.
# È possibile selezionare SW 2 e SW 3 solo
quando l
’uscita subwoofer è attivata in SW 1.
# Per tornare al display di ogni sorgente, preme-
re
BAND/ .
Note
! Se non si attiva una funzione entro circa 30 se-
condi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della sorgente.
! Le funzioni EQ 2 (equalizzatore grafico a 16
bande),
TA2 (regolazione dell
’allineamento
temporale),
NW 1 (regolazione della rete 1),
NW 2 (regolazione della rete 2), NW 3 (regola-
zione della rete 3) e
NW 4 (regolazione della
rete 4) non vengono annullate automatica-
mente.
Regolazione dei canali sinistro
e destro
È possibile regolare per i canali sinistro e de-
stro, autonomamente o unitariamente, le se-
guenti funzioni.
Modalità rete a 3 vie
! Regolazione della rete (NW 1, NW 2, NW 3)
! Regolazione dell’equalizzatore grafico a 16
bande (
EQ 2)
Modalità standard
! Regolazione delle impostazioni del subwoo-
fer (
SW 2)
! Regolazione della pendenza di attenuazione
SW 3)
! Impostazione del filtro passa alto per gli alto-
F.HPF 1, F.HPF 2)
! Impostazione del filtro passa alto per gli alto-
R.HPF 1, R.HPF 2)
! Regolazione dell’equalizzatore grafico a 16
bande (
EQ 2)
1
Utilizzare M.C. per selezionare la fun-
zione audio precedentemente descritta.
2
Premere e tenere premuto M.C. per al-
ternare tra la modalità sinistra/destra uni-
taria e autonoma.
L/R (modalità unitaria sinistra/destra)
—Left
(sinistra)
—Right (destra)
3
Regolare le tre funzioni secondo le esi-
genze.
Uso del selettore di posizione
Un modo per ottenere un suono più naturale
consiste nel posizionare in modo accurato
l
’immagine stereo, ponendo l’ascoltatore pro-
prio al centro del campo sonoro. La funzione
del selettore di posizione consente di regolare
automaticamente i livelli di uscita degli alto-
parlanti e di inserire un tempo di ritardo che ri-
fletta il numero e la posizione dei sedili
occupati.
It
22
Sezione
02
Funzionamento dell
’unità