Uso della regolazione del, Bilanciamento, Uso dell’equalizzatore 32 – Pioneer DEH-P7900UB Manuale d'uso
Pagina 32: Funzionamento dell ’unità, Uso della regolazione del bilanciamento, Uso dell ’equalizzatore

# Se nessuna funzione viene attivata entro circa
30 secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione normale, tranne nel caso della
funzione
50Hz.
Uso della regolazione del
bilanciamento
È possibile modificare l
’impostazione della dis-
solvenza/bilanciamento in modo che realizzi
un ambiente di ascolto ideale per tutti i posti
occupati.
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare Fader.
# Se l’impostazione del bilanciamento è stata
regolata in precedenza, viene visualizzata l
’indica-
zione
Balance.
2
Spingere MULTI-CONTROL in alto o in
basso per regolare il bilanciamento degli
altoparlanti anteriori/posteriori.
A ogni pressione di
MULTI-CONTROL in alto o
in basso, il bilanciamento degli altoparlanti
anteriori/posteriori viene spostato verso la
parte anteriore o quella posteriore.
Viene visualizzata l
’indicazione da F 15 a R 15
mentre che il bilanciamento degli altoparlanti
anteriori/posteriori si sposta dalla parte ante-
riore a quella posteriore.
# F/R 0 è l’impostazione corretta quando si
usano solo due altoparlanti.
# Quando l’impostazione dell’uscita posteriore
è
Rear SP :S/W, non è possibile regolare il bilan-
ciamento degli altoparlanti anteriori/posteriori.
Vedere Impostazione dell
controller del subwoofer a pagina 39.
3
Spingere MULTI-CONTROL a sinistra o a
destra per regolare il bilanciamento dell
’al-
toparlante sinistro/destro.
A ogni pressione di
MULTI-CONTROL a sini-
stra o a destra, il bilanciamento dell
’altopar-
lante sinistro/destro viene spostato verso la
parte sinistra o quella destra.
Viene visualizzata l
’indicazione da L 15 a R 15
mentre il bilanciamento dell
’altoparlante sini-
stro/destro si sposta da sinistra a destra.
Uso dell
’equalizzatore
L
’equalizzatore consente di regolare l’equaliz-
zazione in modo che corrisponda alle caratte-
ristiche acustiche dell
’interno dell’automobile
in base alle esigenze dell
’ascoltatore.
Richiamo delle curve d
’equalizzazione
Sono disponibili sette curve d
’equalizzazione
memorizzate che possono essere richiamare
in qualsiasi momento. Ecco la lista delle curve
d
’equalizzazione:
Display
Curva d
’equalizzazione
Powerful
Powerful
Natural
Naturale
Vocal
Vocal
Custom1
Personalizzata 1
Custom2
Personalizzata 2
Flat
Piatta
S.Bass
Super bass
! Custom1 e Custom2 sono curve d’equaliz-
zazione personalizzate, che possono essere
create dall
’utente. Le regolazioni possono
essere eseguite con un equalizzatore grafi-
co a 7 bande.
! Quando si seleziona Flat non viene effet-
tuata nessuna aggiunta o correzione al
suono. Questa opzione risulta utile per con-
trollare l
’effetto delle curve d’equalizzazione
alternando l
’opzione Flat e una curva d’e-
qualizzazione impostata.
% Premere EQ per selezionare l’equalizza-
zione.
Se si preme ripetutamente
EQ, sul display ven-
gono visualizzate le seguenti impostazioni del-
l
’equalizzatore:
Powerful
—Natural—Vocal—Custom1—
Custom2
—Flat—S.Bass
Funzionamento dell
’unità
It
32
Sezione
02