Azionare la regolazione imma- gine, Regolazione del varialuce – Pioneer AVIC-X1 Manuale d'uso
Pagina 18

16
Capitolo 1
Come usare l’Unità di Navigazione e i Nomi dei Componenti
FULL e ZOOM nella direzione verticale; ideale
per un’immagine formato cinema (immagine a
schermo largo) in cui le didascalie cadono
all’esterno.
ZOOM (zoom)
Un’immagine 4:3 viene ingrandita nella stessa
proporzione sia verticalmente che orizzon-
talmente; ideale per un’immagine formato
cinema (immagine a schermo largo).
NORMAL (normale)
Un’immagine 4:3 viene visualizzata conservando
le proporzioni originali, senza alcun senso di di-
screpanza, poiché le proporzioni rimangono inva-
riate rispetto all’immagine normale.
❒ Impostazioni differenti possono essere memo-
rizzate per ciascuna sorgente video.
❒ Quando un video viene visualizzato in una
modalità a schermo largo che non corri-
sponde al suo rapporto di aspetto originale,
può apparire differente.
❒ Ricordare che l’uso di questo sistema per
scopi commerciali o di visione pubblica può
costituire una violazione dei diritti d’autore
che sono protetti dalla legislazione sul copy-
right.
❒ Il video apparirà granuloso quando visualiz-
zato in modalità CINEMA oppure ZOOM.
❒ L’immagine della cartina di navigazione e
della telecamera a vista posteriore è sempre
FULL.
Azionare la regolazione imma-
gine
1
Premere e mantenere premuto il tasto
WIDE per visualizzare PICTURE
ADJUST.
BRIGHT — Regolare l’intensità di nero
CONTRAST — Regolare il contrasto
COLOR — Regolare la saturazione colore
HUE — Regolare il tono di colore (enfatizza-
zione del rosso o del verde)
DIMMER — Regolazione della luminosità del
display
BACK-CAMERA — Passare al display rego-
lazione immagine per la telecamera a vista
posteriore
❒ Toccando “SOURCE” (oppure “NAVI”)
mentre si regola l’immagine della teleca-
mera a vista posteriore Vi riporterà alla
schermata precedente. (Eccetto quando la
leva del cambio del veicolo è in retromar-
cia [R].)
❒ Le regolazioni di BRIGHT e CONTRAST
vengono memorizzate separatamente per
ambiente chiaro (diurno) e ambiente scuro
(notturno). Un sole
oppure una luna
vengono visualizzati a sinistra di BRIGHT
e CONTRAST, rispettivamente quando il
sensore di luce determina luminosità
oppure oscurità.
❒ Non è possibile regolare HUE per video
PAL.
❒ Non è possibile regolare COLOR e HUE
per la sorgente senza video display e car-
tina di navigazione.
❒ È possibile regolare l’immagine per la tele-
camera a vista posteriore soltanto quando
CAMERA nel menu SETUP è attivato.
➲ Impostazione per la telecamera a vista
posteriore
➞ Manuale di funzionamento
❒ La regolazione immagine può non essere
utilizzabile con la telecamera vista
posteriori.
❒ La stessa impostazione è selezionata per
l’immagine di sfondo normale ed il display
cartina di navigazione.
2
Toccare “+” oppure “–” per regolare la
voce selezionata.
Ogni volta che si tocca “+” oppure “–”
aumenta o diminuisce il livello della voce sele-
zionata. +24 — –24 viene visualizzato
all’aumento o diminuzione del livello.
3
Toccare “ESC” per nascondere i tasti del
touch panel.
Regolazione del varialuce
Le regolazioni DIMMER per luce ambiente
diurna, serale o notturna vengono memorizzate
separatamente. La luminosità dello schermo LCD
si regola automaticamente sul livello ottimale
secondo la luce ambiente in base ai valori impo-
stati.
CRB1912A_Italiano.book Page 16 Saturday, February 7, 2004 1:04 AM