Capitolo 1 – Pioneer AVIC-X1 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

12

Capitolo 1

Come usare l’Unità di Navigazione e i Nomi dei Componenti

(4) Sensore della luce ambientale
Rileva la luce ambiente. Questo sistema regola
automaticamente la luminosità del display per
compensare la luce ambiente.

(5) Tasto FLIP DOWN/CLOCK
Premere per ruotare temporaneamente in oriz-
zontale il pannello LCD quando il pannello LCD è
verticale.
Premere per accendere o spegnere l’orologio del
display secondario quando il pannello LCD è
chiuso.

(6) Tasto OPEN/CLOSE
Premere per aprire o chiudere il pannello LCD.

(7) Tasto NAVI/AV
Usare per commutare tra visualizzazioni cartina
Navigazione e visualizzazioni funzionamento
audio.

(8) Tasto POS
Premere per visualizzare la cartina o ritornare
alla guida. Inoltre, quando la cartina sta scor-
rendo, premendo questo tasto si ritorna alla
visualizzazione della cartina dei Vostri dintorni.
Usare per commutare la modalità di visualizza-
zione della navigazione quando viene visualizzata
la cartina dei Vostri dintorni.

(9) Tasto NAVI MENU
Premere per visualizzare un menu di Naviga-
zione.

(10) Tasto RESET
Premere per ritornare alle impostazioni del pro-
duttore (impostazioni iniziali).

➲ Reimpostazione del microprocessore ➞

Pagina 9

(11) Tasto DETACH
Premere per rimuovere il pannello frontale
dall’unità display.

(12) Joystick
Spostarlo per eseguire i comandi di sintonizza-
zione manuale, avanzamento veloce, inversione e
ricerca traccia. Spingere per visualizzare
A.MENU.

(13) Tasto EQ
Premere questo tasto per selezionare le varie
curve d’equalizzazione.

(14) Tasto EJECT
Premere per espellere un dischetto da questa
unità.

(15) Tasto BAND
Radio:
Premere per selezionare tra tre bande FM e MW/
LW.
Unità DVD integrata:
Quando si riproduce un dischetto che contiene
un file MP3 e dati audio (CD-DA), premendo que-
sto tasto si commuta tra file MP3 e CD-DA. Toc-
cando e mantenendo il contatto con questo tasto
quando viene inserito un dischetto che contiene
un file MP3 si ritorna alla cartella radice.

(16) Tasto ANGLE (+/–)
Premere per modificare l’angolazione del pan-
nello LCD.

(17) Tasto WIDE
Premere per selezionare la modalità desiderata
per ingrandire le immagini dal formato 4:3 in for-
mato 16:9.
Premere e mantenere premuto per inserire la
modalità PICTURE ADJUST.

(18) Tasto REAR
Premere per inviare al terminale REAR OUT il
suono e le immagini di un dischetto inserito
nell’unità DVD integrata differente dalla sorgente
attualmente selezionata.

(19) Tasto ENT
Premere per alternare i display di sfondo.

(20) Apertura per caricamento dischetto
Inserire un dischetto da riprodurre.

(21) Tasto SRC (SOURCE)
Questa unità viene accesa selezionando una sor-
gente. Premere per scorrere tutte le sorgenti di-
sponibili.
Premere e mantenere premuto per spegnere la
sorgente.

(22) Tasto VOLUME/ATT
Ruotare per aumentare o diminuire il volume.
Premere per abbassare rapidamente il livello del
volume, circa del 90%. Premere ancora una volta
per ritornare al livello del volume originale.

(23) Pannello LCD

(24) Schermo LCD

CRB1912A_Italiano.book Page 12 Saturday, February 7, 2004 1:04 AM

Advertising