Sezione deck, 4manopola selettrice, 5pulsante panel (rec) – Pioneer DDJ-S1 Manuale d'uso
Pagina 10: 6pulsante load prepare (save), 7pulsante browse, 8pulsante prepare, 2pad needle search (roll), 3pulsante load (inst.doubles), 4controllo braking speed adjust, 5pulsante loop select (grid lock)

10
It
4
Manopola selettrice
Ruotare:
Il cursore nella libreria o nel pannello [CRATES] si muove in su o giù.
Premere:
Il cursore passa dal pannello [CRATES] alla libreria o l’opposto ad
ogni pressione della manopola selettrice.
Se esistono sub crate per la voce al momento scelta nel pannello
[CRATES], essi vengono aperti.
Il cursore del pannello [Files] si porta ad un livello inferiore.
Il cursore del pannello [Browse] si porta alla prossima categoria.
! Per dettagli sul pannello [CRATES], vedere Importazione dei brani
(p.17).
[SHIFT] + premere:
La visualizzazione del pannello cambia ad ogni pressione del
pulsante.
Visualizzazione del pannello attivata
l Files l Browse l
PREPARE
l History l Visualizzazione del pannello disattivata.
5
Pulsante PANEL (REC)
Premere:
La visualizzazione del pannello cambia nell’ordine seguente ad ogni
pressione del pulsante.
Visualizzazione del pannello spenta
l pannello [REC] l pannello
[FX]
l pannello [SP-6] l Visualizzazione del pannello spenta ...
! Installando ed attivando Serato Video nel menu [SETUP], un
tasto di passaggio al pannello [VIDEO] viene visualizzato nella
schermata del programma Serato DJ. Per visualizzare il pannello
[VIDEO], premere col mouse questo tasto.
[SHIFT] + premere:
Cliccare qui per iniziare/finire la registrazione.
6
Pulsante LOAD PREPARE (SAVE)
Premere:
Carica brani nel pannello [Prepare].
[SHIFT] + premere:
Cliccare qui per salvare i dati registrati.
7
Pulsante BROWSE
Spegne o accende il display del pannello [Browse].
8
Pulsante PREPARE
Spegne o accende il display del pannello [Prepare].
Sezione deck
La sezione dei deck viene usata per controllare i due deck. I comandi e
pulsanti di controllo del deck 1 si trovano sulla sinistra del controller,
quelli del deck 2 sulla destra.
5
SYNC
SET
REVERSE
TAP
CLEAR
LOCK
SYNC OFF
SLIDE
TEMPO RESET
INST.DOUBLES
SAMPLER MODE
HOT CUE
SAMPLER
LOOP/
GRID
ROLL
NEEDLE SEARCH /
IN
4
3
2
1
CENSOR
1
SLIP
VINYL
KEY LOCK
TEMPO
RANGE
BRAKING
SPEED ADJUST
LOAD
JOG MODE
SHIFT
OUT
TEMPO
0
ON
LEVEL
MAX
MIN
OFF
ON
TALK
OVER
OFF
MIC 1
RELOOP / EXIT SELECT
AUTO
FWD
REV
PHONES
CUE
GR
ID A
DJU
ST
LOW
MAX
MIN
MID
EQ
MAX
MIN
HI
MAX
2X
1/ 2X
MIN
MIC 1
STUTTER
1
3
2
4
6
8
9
b
a
7
5
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
1
Indicatore dell’indirizzo di riproduzione
La posizione nel brano viene visualizzata in 10 passo con l’inizio del
brano sulla sinistra e la sua fine sulla destra. L’indicatore si accende
in sincronia con il display del tempo trascorso o rimanente di ripro-
duzione del software “Serato DJ”.
2
Pad NEEDLE SEARCH (ROLL)
Tocco:
Toccando il pad si può passare alla posizione desiderata del brano
caricato nel deck.
[SHIFT + tocco:
Riproduce un loop roll per il numero di battute assegnato al punto
dove il pad era stato toccato.
= Uso della funzione Loop Roll (p.19)
3
Pulsante LOAD (INST.DOUBLES)
Premere:
I brani selezionati vengono caricati nei rispettivi deck.
[SHIFT] + premere:
Carica nel deck il cui pulsante [LOAD (INST.DOUBLES)] è stato
premuto il brano già caricato nel deck scelto sul lato opposto. Se ciò
viene fatto durante la riproduzione di un brano, questo viene ripro-
dotto dalla stessa posizione. (Instant Double)
4
Controllo BRAKING SPEED ADJUST
Regola la velocità con cui, quando si ferma la riproduzione di un
brano, la riproduzione rallenta fino a fermarsi.
5
Pulsante LOOP SELECT (GRID LOCK)
Premere:
La slot del loop cambia. (Loop Slot)
Se dei loop vengono memorizzati anticipatamente, possono poi
venire richiamati.
! Le loop slot possono contenere un massimo di otto loop.
! Scegliendo il numero della loop slot dove memorizzare il loop e
quindi impostando il loop, esso viene memorizzato in quella slot.
! Impostando un loop dopo averne memorizzato un altro, quello
vecchio viene sostituito dal nuovo, aggiornando la slot.
! Scegliendo il numero della loop slot contenente il loop desiderato e
premendo il pulsante LOOP OUT (GRID TAP) mentre si preme il pul-
sante [SHIFT] (reloop), la riproduzione del loop memorizzato ha inizio.
[SHIFT] + premere:
Fa sì che l’intera beatgrid sia protetta dalla modifica.
Per istruzioni sulla visualizzazione di beatgrid, consultare il manuale
di Serato DJ.