Display anteriore” e “ display posteriore, Immagine video, Informazioni sul traffico – Pioneer AVIC-F700BT Manuale d'uso
Pagina 13: Per evitare di scaricare la batteria, Informazioni aggiuntive sulla sicurezza

“
Display anteriore” e
“
Display posteriore”
Nel presente manuale lo schermo fissato al
corpo dell’unità di navigazione è denominato
“
display anteriore”. Qualunque schermo ag-
giuntivo opzionale acquistato per l’impiego
congiunto con l’unità di navigazione è deno-
minato “display posteriore”.
“
Immagine video”
“
Immagine video” in questo manuale indica le
immagini in movimento di DVD-Video, DivX,
iPod e ogni altro apparecchio collegato a que-
sto sistema mediante cavo RCA, come un ap-
parecchio AV generico.
AVVERTENZA
! Non si deve installare o riparare da sé il siste-
ma di navigazione. L’installazione o la ripara-
zione da parte di persone prive di
addestramento ed esperienza specifica nel
settore degli apparecchi elettronici e degli ac-
cessori per auto possono risultare pericolose
ed esporre al rischio di scosse elettriche o ad
altri pericoli.
! Se liquidi o corpi estranei dovessero penetrare
all’interno del sistema di navigazione, par-
cheggiare immediatamente il veicolo in un
luogo sicuro e disinserire l’accensione, quindi
rivolgersi il prima possibile al proprio rivendi-
tore o al più vicino centro di assistenza
Pioneer autorizzato. Non utilizzare il sistema
di navigazione in tali condizioni, in quanto ciò
può causare incendi, scosse elettriche o altri
problemi.
! Qualora si noti del fumo, un rumore anomalo
o cattivo odore provenire dall’apparecchio, op-
pure qualsiasi segno anomalo sul pannello
LCD, si raccomanda di spegnerlo immediata-
mente e di rivolgersi al proprio rivenditore o al
più vicino centro di assistenza Pioneer autoriz-
zato. Continuando a usarlo in tali condizioni
esso si potrebbe danneggiare permanente-
mente.
! L’apparecchio non deve essere smontato né
modificato, poiché la presenza all’interno di
alimentazione ad alta tensione potrebbe dive-
nire causa di scossa elettrica. Per i controlli
interni, le regolazioni e le riparazioni ci si deve
rivolgere al proprio rivenditore o a un centro di
assistenza Pioneer autorizzato.
! Evitare che l’apparecchio entri in contatto con
i liquidi, in quanto ciò comporta il pericolo di
scosse elettriche. Il contatto con i liquidi può
infatti provocare danni al prodotto stesso, for-
mazione di fumo e surriscaldamento.
Informazioni sulla
definizione della
terminologia
Informazioni importanti
per la sicurezza
It
ATTENZIONE
! Nel calcolo di un itinerario, vengono automati-
camente impostati l’itinerario stesso e la rela-
tiva guida vocale. Inoltre, per quanto riguarda
le regolamentazioni del traffico giornaliere od
orarie, vengono visualizzate solo quelle relati-
ve al momento in cui è stato calcolato l’itine-
rario. Strade a senso unico e strade chiuse
potrebbero non essere prese in considerazio-
ne. Per esempio, se una strada è aperta solo
al mattino, ma ci si giunge nel pomeriggio,
non sarà possibile seguire l’itinerario stabilito,
in quanto vietato dalla regolamentazione del
traffico. Durante la guida, seguire sempre la
segnaletica stradale. Tenere presente che il si-
stema potrebbe non essere a conoscenza di
determinate regolamentazioni del traffico.
Prima iniziare a usare il sistema di navigazio-
ne, si raccomanda di leggere e comprendere a
fondo le seguenti informazioni per la sicurez-
za:
p
Prima di usare il sistema di navigazione se
ne deve leggere l’intero manuale.
p
Le funzioni di navigazione del sistema (e
della telecamera di visione posteriore op-
zionale, qualora installata) sono da consi-
derarsi unicamente come forma di un
supporto al conducente per la guida del
veicolo. Esse non devono quindi essere
usate in sostituzione dell’attenzione e della
capacità di giudizio e di cautela che il con-
ducente dovrebbe mantenere durante la
guida.
p
Il sistema di navigazione (o la telecamera
di visione posteriore opzionale, qualora in-
stallata) non deve essere usato qualora ciò
possa in qualunque modo distrarre l’atten-
zione del conducente dalla conduzione in
sicurezza del veicolo. È necessario osserva-
re sempre le regole per la guida in sicurez-
za e seguire scrupolosamente la
segnaletica stradale esistente. In caso di
difficoltà nell’uso del sistema o nella lettura
dello schermo, per prima cosa arrestare il
veicolo in un luogo sicuro, innestare il
freno di stazionamento e solo allora proce-
dere con le necessarie regolazioni.
p
Non si deve mai permettere ad altri d’im-
piegare il sistema a meno che non ne ab-
biano letto e compreso le istruzioni per
l’uso.
p
Non si deve mai fare affidamento sul siste-
ma di navigazione per raggiungere ospeda-
li, stazioni di polizia o altre destinazioni
analoghe in situazioni d’emergenza. Si
deve inoltre interrompere l’uso delle funzio-
ni di telefonia vivavoce e chiamare quindi
l’apposito numero di emergenza.
p
Le informazioni sull’itinerario e sulla guida
visualizzate da questo apparecchio sono da
intendersi come semplice riferimento. Esse
possono non corrispondere in modo accu-
rato ai percorsi consentiti, alle condizioni
stradali, alle vie a senso unico, alle strade
chiuse o alle restrizioni del traffico più re-
centi.
p
Le informazioni di limitazione del traffico e
gli avvisi attualmente in vigore devono sem-
pre avere la precedenza rispetto alla guida
fornita dal sistema di navigazione. Si devo-
no inoltre sempre rispettare le limitazioni
attualmente imposte al traffico, anche qua-
lora il sistema di navigazione fornisca indi-
cazioni contrarie.
p
L’impostazione non corretta dei dati relativi
all’ora locale può comportare l’ottenimento
di errate istruzioni d’itinerario e di naviga-
zione da parte del sistema.
p
Non si deve mai impostare il volume del si-
stema di navigazione a un livello tale da
non poter udire i rumori esterni del traffico
e l’avvisatore acustico dei veicoli di soccor-
so.
p
Per migliorare la sicurezza, il sistema disa-
bilita alcune funzioni quando il veicolo non
è fermo e/o il freno di stazionamento non è
inserito.
It
p
I dati codificati contenuti nella memoria in-
tegrata sono di proprietà intellettuale del
relativo fornitore, il quale ne è responsabi-
le.
p
Si raccomanda di mantenere questo ma-
nuale a portata di mano affinché sia pron-
tamente disponibile come riferimento per
le procedure di funzionamento e le infor-
mazioni per la sicurezza.
p
È necessario prestare molta attenzione a
tutte le avvertenze riportate nel presente
manuale, nonché osservarne scrupolosa-
mente le istruzioni.
p
Non si deve installare l’unità di navigazione
ove possa (i) ostruire la visibilità del condu-
cente, (ii) compromettere le prestazioni del
sistema operativo o delle funzioni di sicu-
rezza del veicolo, compresi gli airbag e pul-
santi delle luci di emergenza o (iii)
compromettere la capacità del conducente
di guidare il veicolo in sicurezza.
p
Ricordare di allacciare sempre la cintura di
sicurezza durante l’uso dell’automobile. In
caso di incidenti, le lesioni possono essere
molto più gravi se la cintura di sicurezza
non è allacciata correttamente.
p
Durante la guida non si devono mai indos-
sare le cuffie.
Informazioni sul traffico
p
Pioneer declina ogni responsabilità relati-
vamente all’accuratezza delle informazioni
trasmesse.
p
Pioneer declina ogni responsabilità relati-
vamente alle variazioni dei servizi d’infor-
mazione forniti dalle stazioni emittenti o
dalle relative società, quali ad esempio l’an-
nullamento dei servizi o l’ introduzione di
servizi a pagamento. Non accetta inoltre la
restituzione dell’apparecchio per queste ra-
gioni.
Informazioni sulla funzione di
avviso relativa agli autovelox
In alcuni paesi, l’uso di sistemi che preavvisa-
no i conducenti della presenza degli autovelox
(inclusi anche altri tipi di videocamere per il
controllo del traffico) è proibito. Pioneer per-
tanto consiglia di verificare:
—
la normativa locale, utilizzando la funzione
di preavviso relativa agli autovelox solo se con-
sentita.
—
se si viaggia all’estero, accertarsi prima che
il “sistema di avviso per la velocità” in tali
paesi sia consentito.
Informazioni sull’indicazione
dei limiti di velocità
Il limite di velocità si basa sul database delle
mappe e potrebbe non corrispondere al limite
di velocità effettivo della strada che si sta per-
correndo. Il valore non è pertanto definito. As-
sicurarsi che il limite di velocità effettivo venga
rispettato.
It
Interblocco di sicurezza del
freno di stazionamento
Alcune funzioni offerte da questo sistema di
navigazione (come la visione dei DVD-video e
l’uso di specifici tasti a sfioramento) possono
essere pericolose e/o illecite se usate durante
la guida del veicolo. Per impedire l’uso di tali
funzioni mentre il veicolo è in movimento, il si-
stema è provvisto di un sistema di interblocco
di sicurezza che rileva lo stato d’innesto del
freno di stazionamento e lo stato di movimen-
to del veicolo. Tentando di usare tali funzioni
durante la guida, esse risultano disabilitate
sino all’arresto del veicolo in una posizione si-
cura e all’innesto del freno di stazionamento.
Prima di rilasciare il freno di stazionamento è
necessario tenere premuto il freno a pedale.
AVVERTENZA
! IL CAVO VERDE CHIARO VERSO IL
CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE È
PROGETTATO PER RILEVARE LO
STATO DI PARCHEGGIO E DEVE ESSE-
RE COLLEGATO AL LATO ALIMENTA-
ZIONE DELL’INTERRUTTORE FRENO A
MANO. UNA CONNESSIONE O UN USO
IMPROPRIO DI QUESTO CAVO PUÒ
VIOLARE LE LEGGI APPLICABILI E PUÒ
CAUSARE GRAVI LESIONI E DANNI.
! Per evitare il rischio di danni, lesioni personali
e potenziali violazioni della normativa in vigo-
re, questo sistema di navigazione non deve es-
sere utilizzato come schermo video visibile al
conducente.
! In alcuni Paesi la visione di “immagini video”
su un display installato all’interno di un veico-
lo, anche da persone che non siano il condu-
cente, può essere illegale. Ove tali
regolamentazioni siano in vigore è necessario
osservarle.
! Quando si innesta il freno di stazionamento
per la visione di “immagini video” o per abilita-
re altre funzioni del sistema di navigazione, è
necessario parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro. In seguito, prima di rilasciare il freno
di stazionamento si deve tenere premuto il
freno a pedale, onde evitare che il veicolo si
possa muovere se parcheggiato in pendenza
o per altri motivi.
Se si tenta la visione di “immagini video” du-
rante la guida, sullo schermo appare il mes-
saggio “La visualizzazione della fonte video
per i sedili anteriori è rigorosamente proi-
bita durante la guida.”. Per vedere le “imma-
gini video” è quindi necessario arrestare il
veicolo in un luogo sicuro e innestare il freno
di stazionamento. Prima di rilasciare il freno di
stazionamento è necessario tenere premuto il
freno a pedale.
Uso di un display collegato
all’uscita REAR MONITOR
OUTPUT
Il terminale di uscita video (REAR MONITOR
OUTPUT) è usato per collegare un display
video per permettere ai passeggeri nei sedili
posteriori di guardare le immagine video.
AVVERTENZA
Non si deve MAI installare il Display posteriore in
una posizione che consenta al conducente di ve-
dere le immagini video durante la guida.
p
Queste precauzioni si riferiscono a AVIC-
F900BT.
Per evitare di scaricare la
batteria
Utilizzare il prodotto solo con il motore del vei-
colo acceso. In caso contrario, la batteria del
veicolo potrebbe scaricarsi.
Informazioni aggiuntive
sulla sicurezza
It
<CRB2710-A> -Page 4
“
Display anteriore” e
“
Display posteriore”
Nel presente manuale lo schermo fissato al
corpo dell’unità di navigazione è denominato
“
display anteriore”. Qualunque schermo ag-
giuntivo opzionale acquistato per l’impiego
congiunto con l’unità di navigazione è deno-
minato “display posteriore”.
“
Immagine video”
“
Immagine video” in questo manuale indica le
immagini in movimento di DVD-Video, DivX,
iPod e ogni altro apparecchio collegato a que-
sto sistema mediante cavo RCA, come un ap-
parecchio AV generico.
AVVERTENZA
! Non si deve installare o riparare da sé il siste-
ma di navigazione. L’installazione o la ripara-
zione da parte di persone prive di
addestramento ed esperienza specifica nel
settore degli apparecchi elettronici e degli ac-
cessori per auto possono risultare pericolose
ed esporre al rischio di scosse elettriche o ad
altri pericoli.
! Se liquidi o corpi estranei dovessero penetrare
all’interno del sistema di navigazione, par-
cheggiare immediatamente il veicolo in un
luogo sicuro e disinserire l’accensione, quindi
rivolgersi il prima possibile al proprio rivendi-
tore o al più vicino centro di assistenza
Pioneer autorizzato. Non utilizzare il sistema
di navigazione in tali condizioni, in quanto ciò
può causare incendi, scosse elettriche o altri
problemi.
! Qualora si noti del fumo, un rumore anomalo
o cattivo odore provenire dall’apparecchio, op-
pure qualsiasi segno anomalo sul pannello
LCD, si raccomanda di spegnerlo immediata-
mente e di rivolgersi al proprio rivenditore o al
più vicino centro di assistenza Pioneer autoriz-
zato. Continuando a usarlo in tali condizioni
esso si potrebbe danneggiare permanente-
mente.
! L’apparecchio non deve essere smontato né
modificato, poiché la presenza all’interno di
alimentazione ad alta tensione potrebbe dive-
nire causa di scossa elettrica. Per i controlli
interni, le regolazioni e le riparazioni ci si deve
rivolgere al proprio rivenditore o a un centro di
assistenza Pioneer autorizzato.
! Evitare che l’apparecchio entri in contatto con
i liquidi, in quanto ciò comporta il pericolo di
scosse elettriche. Il contatto con i liquidi può
infatti provocare danni al prodotto stesso, for-
mazione di fumo e surriscaldamento.
Informazioni sulla
definizione della
terminologia
Informazioni importanti
per la sicurezza
It
ATTENZIONE
! Nel calcolo di un itinerario, vengono automati-
camente impostati l’itinerario stesso e la rela-
tiva guida vocale. Inoltre, per quanto riguarda
le regolamentazioni del traffico giornaliere od
orarie, vengono visualizzate solo quelle relati-
ve al momento in cui è stato calcolato l’itine-
rario. Strade a senso unico e strade chiuse
potrebbero non essere prese in considerazio-
ne. Per esempio, se una strada è aperta solo
al mattino, ma ci si giunge nel pomeriggio,
non sarà possibile seguire l’itinerario stabilito,
in quanto vietato dalla regolamentazione del
traffico. Durante la guida, seguire sempre la
segnaletica stradale. Tenere presente che il si-
stema potrebbe non essere a conoscenza di
determinate regolamentazioni del traffico.
Prima iniziare a usare il sistema di navigazio-
ne, si raccomanda di leggere e comprendere a
fondo le seguenti informazioni per la sicurez-
za:
p
Prima di usare il sistema di navigazione se
ne deve leggere l’intero manuale.
p
Le funzioni di navigazione del sistema (e
della telecamera di visione posteriore op-
zionale, qualora installata) sono da consi-
derarsi unicamente come forma di un
supporto al conducente per la guida del
veicolo. Esse non devono quindi essere
usate in sostituzione dell’attenzione e della
capacità di giudizio e di cautela che il con-
ducente dovrebbe mantenere durante la
guida.
p
Il sistema di navigazione (o la telecamera
di visione posteriore opzionale, qualora in-
stallata) non deve essere usato qualora ciò
possa in qualunque modo distrarre l’atten-
zione del conducente dalla conduzione in
sicurezza del veicolo. È necessario osserva-
re sempre le regole per la guida in sicurez-
za e seguire scrupolosamente la
segnaletica stradale esistente. In caso di
difficoltà nell’uso del sistema o nella lettura
dello schermo, per prima cosa arrestare il
veicolo in un luogo sicuro, innestare il
freno di stazionamento e solo allora proce-
dere con le necessarie regolazioni.
p
Non si deve mai permettere ad altri d’im-
piegare il sistema a meno che non ne ab-
biano letto e compreso le istruzioni per
l’uso.
p
Non si deve mai fare affidamento sul siste-
ma di navigazione per raggiungere ospeda-
li, stazioni di polizia o altre destinazioni
analoghe in situazioni d’emergenza. Si
deve inoltre interrompere l’uso delle funzio-
ni di telefonia vivavoce e chiamare quindi
l’apposito numero di emergenza.
p
Le informazioni sull’itinerario e sulla guida
visualizzate da questo apparecchio sono da
intendersi come semplice riferimento. Esse
possono non corrispondere in modo accu-
rato ai percorsi consentiti, alle condizioni
stradali, alle vie a senso unico, alle strade
chiuse o alle restrizioni del traffico più re-
centi.
p
Le informazioni di limitazione del traffico e
gli avvisi attualmente in vigore devono sem-
pre avere la precedenza rispetto alla guida
fornita dal sistema di navigazione. Si devo-
no inoltre sempre rispettare le limitazioni
attualmente imposte al traffico, anche qua-
lora il sistema di navigazione fornisca indi-
cazioni contrarie.
p
L’impostazione non corretta dei dati relativi
all’ora locale può comportare l’ottenimento
di errate istruzioni d’itinerario e di naviga-
zione da parte del sistema.
p
Non si deve mai impostare il volume del si-
stema di navigazione a un livello tale da
non poter udire i rumori esterni del traffico
e l’avvisatore acustico dei veicoli di soccor-
so.
p
Per migliorare la sicurezza, il sistema disa-
bilita alcune funzioni quando il veicolo non
è fermo e/o il freno di stazionamento non è
inserito.
It
p
I dati codificati contenuti nella memoria in-
tegrata sono di proprietà intellettuale del
relativo fornitore, il quale ne è responsabi-
le.
p
Si raccomanda di mantenere questo ma-
nuale a portata di mano affinché sia pron-
tamente disponibile come riferimento per
le procedure di funzionamento e le infor-
mazioni per la sicurezza.
p
È necessario prestare molta attenzione a
tutte le avvertenze riportate nel presente
manuale, nonché osservarne scrupolosa-
mente le istruzioni.
p
Non si deve installare l’unità di navigazione
ove possa (i) ostruire la visibilità del condu-
cente, (ii) compromettere le prestazioni del
sistema operativo o delle funzioni di sicu-
rezza del veicolo, compresi gli airbag e pul-
santi delle luci di emergenza o (iii)
compromettere la capacità del conducente
di guidare il veicolo in sicurezza.
p
Ricordare di allacciare sempre la cintura di
sicurezza durante l’uso dell’automobile. In
caso di incidenti, le lesioni possono essere
molto più gravi se la cintura di sicurezza
non è allacciata correttamente.
p
Durante la guida non si devono mai indos-
sare le cuffie.
Informazioni sul traffico
p
Pioneer declina ogni responsabilità relati-
vamente all’accuratezza delle informazioni
trasmesse.
p
Pioneer declina ogni responsabilità relati-
vamente alle variazioni dei servizi d’infor-
mazione forniti dalle stazioni emittenti o
dalle relative società, quali ad esempio l’an-
nullamento dei servizi o l’ introduzione di
servizi a pagamento. Non accetta inoltre la
restituzione dell’apparecchio per queste ra-
gioni.
Informazioni sulla funzione di
avviso relativa agli autovelox
In alcuni paesi, l’uso di sistemi che preavvisa-
no i conducenti della presenza degli autovelox
(inclusi anche altri tipi di videocamere per il
controllo del traffico) è proibito. Pioneer per-
tanto consiglia di verificare:
—
la normativa locale, utilizzando la funzione
di preavviso relativa agli autovelox solo se con-
sentita.
—
se si viaggia all’estero, accertarsi prima che
il “sistema di avviso per la velocità” in tali
paesi sia consentito.
Informazioni sull’indicazione
dei limiti di velocità
Il limite di velocità si basa sul database delle
mappe e potrebbe non corrispondere al limite
di velocità effettivo della strada che si sta per-
correndo. Il valore non è pertanto definito. As-
sicurarsi che il limite di velocità effettivo venga
rispettato.
It
Interblocco di sicurezza del
freno di stazionamento
Alcune funzioni offerte da questo sistema di
navigazione (come la visione dei DVD-video e
l’uso di specifici tasti a sfioramento) possono
essere pericolose e/o illecite se usate durante
la guida del veicolo. Per impedire l’uso di tali
funzioni mentre il veicolo è in movimento, il si-
stema è provvisto di un sistema di interblocco
di sicurezza che rileva lo stato d’innesto del
freno di stazionamento e lo stato di movimen-
to del veicolo. Tentando di usare tali funzioni
durante la guida, esse risultano disabilitate
sino all’arresto del veicolo in una posizione si-
cura e all’innesto del freno di stazionamento.
Prima di rilasciare il freno di stazionamento è
necessario tenere premuto il freno a pedale.
AVVERTENZA
! IL CAVO VERDE CHIARO VERSO IL
CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE È
PROGETTATO PER RILEVARE LO
STATO DI PARCHEGGIO E DEVE ESSE-
RE COLLEGATO AL LATO ALIMENTA-
ZIONE DELL’INTERRUTTORE FRENO A
MANO. UNA CONNESSIONE O UN USO
IMPROPRIO DI QUESTO CAVO PUÒ
VIOLARE LE LEGGI APPLICABILI E PUÒ
CAUSARE GRAVI LESIONI E DANNI.
! Per evitare il rischio di danni, lesioni personali
e potenziali violazioni della normativa in vigo-
re, questo sistema di navigazione non deve es-
sere utilizzato come schermo video visibile al
conducente.
! In alcuni Paesi la visione di “immagini video”
su un display installato all’interno di un veico-
lo, anche da persone che non siano il condu-
cente, può essere illegale. Ove tali
regolamentazioni siano in vigore è necessario
osservarle.
! Quando si innesta il freno di stazionamento
per la visione di “immagini video” o per abilita-
re altre funzioni del sistema di navigazione, è
necessario parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro. In seguito, prima di rilasciare il freno
di stazionamento si deve tenere premuto il
freno a pedale, onde evitare che il veicolo si
possa muovere se parcheggiato in pendenza
o per altri motivi.
Se si tenta la visione di “immagini video” du-
rante la guida, sullo schermo appare il mes-
saggio “La visualizzazione della fonte video
per i sedili anteriori è rigorosamente proi-
bita durante la guida.”. Per vedere le “imma-
gini video” è quindi necessario arrestare il
veicolo in un luogo sicuro e innestare il freno
di stazionamento. Prima di rilasciare il freno di
stazionamento è necessario tenere premuto il
freno a pedale.
Uso di un display collegato
all’uscita REAR MONITOR
OUTPUT
Il terminale di uscita video (REAR MONITOR
OUTPUT) è usato per collegare un display
video per permettere ai passeggeri nei sedili
posteriori di guardare le immagine video.
AVVERTENZA
Non si deve MAI installare il Display posteriore in
una posizione che consenta al conducente di ve-
dere le immagini video durante la guida.
p
Queste precauzioni si riferiscono a AVIC-
F900BT.
Per evitare di scaricare la
batteria
Utilizzare il prodotto solo con il motore del vei-
colo acceso. In caso contrario, la batteria del
veicolo potrebbe scaricarsi.
Informazioni aggiuntive
sulla sicurezza
It
<CRB2710-A> -Page 4
MAN-F900700INFO-IT.indd 13
14/05/2008 14:28:24