Pioneer CNDV-50MT Manuale d'uso
Pagina 143

141
Appendice
NAVI/AV
Punto int.
Una localizzazione che scegliete di visitare prima della
Vostra destinazione; un viaggio può essere costruito a
partire da più punti intermedi e dalla destinazione.
Rapporto di aspetto
È il rapporto tra larghezza ed altezza di uno schermata
TV. Una visualizzazione normale ha un rapporto di
aspetto di 4:3. Le visualizzazioni a schermata largo
hanno un rapporto di aspetto di 16:9, garantendo
un’immagine più grande per una presentazione ed
un’atmosfera eccezionali.
RDS-TMC
Un sistema di comunicazione per informare i guidatori
delle più recenti informazioni sul traffico usando tra-
smissioni FM multiplate. Informazioni come ingorghi nel
traffico o incidenti possono essere verificate sul display.
Riconoscimento vocale
La tecnologia che consente al sistema di comprendere i
comandi vocali del conducente.
❒ Per attivare l’unità di navigazione vocalmente, è
necessario il kit microfono (CD-VC1), che viene ven-
duto separatamente. Fare riferimento al “Manuale
dell’Utente” per il kit microfono.
Scrittura a pacchetti
Termine generale che si riferisce al metodo di scrittura
su CD-R, ecc. e al tempo necessario per un file, analoga-
mente a quanto avviene per i file su dischi floppy o
dischi rigidi.
Sensore ibrido 3D
Il sensore integrato che abilita il sistema all’individua-
zione approssimativa della posizione del Vostro veicolo.
Una funzione di apprendimento aumenta la sua accura-
tezza e i suoi dati di apprendimento possono essere
memorizzati in memoria.
Sottotitoli multipli
Su un singolo DVD è possibile registrare fino a un mas-
simo di 32 lingue per i sottotitoli, consentendo di selezio-
nare la lingua desiderata.
Tag ID3
Questo è un metodo di incorporare informazioni relative
a brano in un file MP3. Queste informazioni incorporate
possono includere il titolo del brano, il nome dell’artista,
il titolo dell’album, il genere di musica, l’anno di produ-
zione, commenti ed altri dati. Il contenuto può essere
liberamente modificato usando le funzioni di modifica
del software con Tag ID3. Anche se i tag sono limitati al
numero di caratteri, le informazioni possono essere
visualizzate quando il brano viene riprodotto.
Titolo
I dischetti DVD-Video hanno un’elevata capacità di dati,
consentendo la registrazione di più filmati su un singolo
dischetto. Se, per esempio, un dischetto contiene tre fil-
mati distinti, essi sono suddivisi in titolo 1, titolo 2 e
titolo 3. Ciò Vi consente di utilizzare la ricerca titolo ed
altre funzioni.
Tracciatura
Contrassegni sulla cartina che indicano il tragitto che
avete percorso.
VBR
VBR è l’abbreviazione di velocità in bit. In genere la CBR
(velocità in bit costante) è quella più largamente usata.
Ma regolando in modo flessibile la velocità in bit
secondo le necessità della compressione audio, è possi-
bile ottenere qualità del suono con priorità alla compres-
sione.
Velocità in bit
Esprime il volume di dati al secondo, o unità bps (bit al
secondo). Maggiore è la velocità, più sono le informa-
zioni disponibili per riprodurre il suono. Usando lo
stesso metodo di codifica (come MP3), maggiore è la
velocità, migliore è il suono.
CRB2038A_Italiano.book Page 141 Monday, January 31, 2005 1:41 PM