Funzione eq automatica (equalizzazione, Automatica), Funzione eq automatica (equalizzazione automatica) – Pioneer AVH-X8500BT Manuale d'uso
Pagina 74: 17 impostazioni di sistema

! Per interrompere la visualizzazione della te-
lecamera per retromarcia e passare alla vi-
sualizzazione del display della sorgente,
premere e tenere premuto
MUTE.
! Toccare l’icona RearView per visualizzare
le immagini trasmesse dalla telecamera
per retromarcia durante la guida. Toccare
di nuovo l
’icona sorgente per disattivare la
telecamera per retromarcia. Per dettagli,
vedere Selezione di una sorgente a pagina
11.
1
Premere il tasto Home per passare al di-
splay principale.
2
Toccare il tasto sistema per aprire il
menu di sistema.
3
Toccare Polarità Retrocamera nel menu
di sistema per selezionare l
’impostazione
appropriata.
! Batteria – Quando la polarità del condutto-
re collegato è positiva mentre il cambio è in
posizione RETROMARCIA (R)
! Massa – Quando la polarità del conduttore
collegato è negativa mentre il cambio è in
posizione RETROMARCIA (R)
! Spento – Quando una telecamera per retro-
marcia non è collegata a questa unità
! L’impostazione del tasto della telecamera
per retromarcia viene disabilitata nella
schermata del display principale.
Funzione EQ automatica
(equalizzazione automatica)
L
’equalizzatore automatico misura automati-
camente le caratteristiche acustiche dell
’inter-
no dell
’automobile, quindi crea la curva
d
’equalizzazione automatica sulla base di tali
informazioni.
! Per utilizzare questa funzione, è necessario
un apposito microfono (ad esempio, il mo-
dello CD-MC20).
AVVERTENZA
Un tono (rumore) intenso potrebbe essere emes-
so dagli altoparlanti quando si misurano le carat-
teristiche dell
’abitacolo del veicolo, pertanto, non
eseguire mai le funzioni TA automatica o EQ
automatica durante la marcia.
ATTENZIONE
! Verificare attentamente le condizioni prima di
eseguire la funzione EQ automatica, in quanto
gli altoparlanti potrebbero subire danni se tale
funzione viene eseguita quando:
— Gli altoparlanti sono collegati in modo non
corretto. (Ad esempio, se un altoparlante
posteriore è collegato all
’uscita subwoo-
fer.)
— Un altoparlante è collegato a un amplifica-
tore di potenza che emette un segnale in
uscita superiore alla capacità di potenza in
ingresso massima dell
’altoparlante.
! Se il microfono è collocato in una posizione
non corretta, il tono di misurazione può distor-
cersi e la misurazione può richiedere un pro-
lungato periodo di tempo o la batteria
potrebbe scaricarsi. Accertarsi che il microfo-
no si trovi nella posizione specificata.
It
74
Sezione
17
Impostazioni di sistema